Archivio Eventi Venticinquesimo

Il nuovo numero di FocusUnimore ( https://www.focus.unimore.it/novembre-2023/) è dedicato alle tante iniziative organizzate in occasione del 25° anniversario dellUniversità di Modena e Reggio Emilia a rete di sedi. LAnno Accademico 2022/23, inaugurato il 1° dicembre 2022 al Teatro Comunale Valli di Reggio Emilia alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha coinciso con il 25° anniversario di Unimore, quando l'Università di Modena si trasformò in una rete di sedi d'Ate...

La didattica della lingua inglese al nido e alla scuola dellinfanzia è il tema centrale di un evento, a partecipazione libera e gratuita, ospitato dal DESU Dipartimento di Educazione e Scienze Umane di Unimore (Aula Magna Palazzo Baroni, Reggio Emilia), in programma per martedì 21 novembre, dalle ore 17 alle 19.00, nel corso del quale verrà presentato il libro Everyday english, nato dalla collaborazione tra la Direzione Tecnica dei Processi socio-educativi della Coperativa Coopselios, il D...

Il testo pubblicitario è stato spesso oggetto dattenzione di molte discipline, tra cui la semiotica. Dalle prime analisi degli anni Sessanta alle applicazioni più attuali, la semiotica ha sempre riconosciuto nella pubblicità un oggetto di indagine estremamente interessante su cui verificare i propri strumenti, nel tentativo di individuare la propria specificità in relazione alle altre scienze umane e sociali. Nellambito delle attività didattiche e di ricerca del Dipartimento di Comunicazione ...

Si festeggiano i 25 anni del percorso universitario Agroalimentare di Reggio Emilia
Unimore si appresta a festeggiare i 25 anni del percorso agroalimentare nella sede di Reggio Emilia. La realtà agronomica nacque come facoltà di Agraria nel 1998 per poi rientrare, a seguito della riforma Gelmini, nel Dipartimento di Scienze della Vita. Lofferta didattica del percorso agroalimentare oggi vede un corso di Laurea Triennale in Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti, due corsi di Laurea Magistrale in Controllo e sicurezza degli alimenti e in Sostenibilità integrata dei si...

Unimore Run 2023, il 30 settembre a Reggio Emilia
Unimore e il Cus Mo.re organizzano, sabato 30 settembre alle ore 16.00, presso il Campus San Lazzaro, a Reggio Emilia, l'edizione 2023 della Unimore Run, una corsa non competitiva di 7 km all'interno del Parco San Lazzaro. Iscrizioni sul posto fino a 15 minuti prima della partenza: 3 euro interamente devoluti a scopo benefico. Verranno assegnati premi ai primi studenti e alle prime studentesse, ai primi dipendenti e professori e una coppa al Dipartimento con il maggior numero di parteci...

Firma dell'Accordo Quadro tra Unimore ed il Comune di Reggio Emilia
Martedì 4 luglio 2023 alle ore 10.00 si terrà nella Sala del Tricolore (piazza Prampolini, 1) a Reggio Emlia la firma dell'Accordo Quadro tra l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia ed il Comune di Reggio Emilia ...

ll Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria dell'Università di Modena e Reggio Emilia organizza la 9th International Conference on Materials Science & Smart Materials MSSM2023. La conferenza vuole essere un momento di scambio di idee per ricercatori e professionisti di tutto il mondo per presentare i più recenti sviluppi nei campi della caratterizzazione, progettazione, sviluppo, produzione e applicazione dei materiali con particolare riferimento alla sostenibilità ambientale dei materi...

Al via il BIP - Blended Intensive Program dedicato alla scoperta delle produzioni alimentari
La scoperta delle produzioni alimentari di eccellenza dell'Emilia Romagna, con un approccio scientifico e pratico, sarà il filo conduttore che accompagnerà 20 studenti iscritti al BIP - Blended Intensive Program di Unimore, un progetto di formazione di tre settimane organizzato assieme allUniversità di Caen, di Praga e Valencia e finanziato dalla Comunità Europea. Questo progetto di formazione - afferma la Direttrice del Dipartimento di Scienze della Vita di Unimore prof.ssa Lorena Rebecchi ...

Geometric Topology, Art, and Science a Reggio Emilia
Geometric Topology, Art, and Science Reggio Emilia, 10 Giugno 2023 Ore 15,30 Aula Magna Pietro Manodori Palazzo Dossetti, viale Allegri 9 Reggio Emilia Evento di divulgazione scientifica aperto alla cittadinanza a conclusione dellomonimo Convegno Internazionale (Modena, 8 Giugno 2023 - Reggio Emilia, 9-10 Giugno 2023) Programma: 15.30: Roberto Orosei (INAF, Bologna Reggio Emilia Astronomia), But where is everybody? 15.50: Franca Manenti Valli (Membro emerito Deputazione ...

Geometric Topology, Art, and Science a Modena
Modena, 8 June 2023 -FIM Department-Aula M1.1 Reggio Emilia, 9-10 June 2023-Aula Magna P. Manodori, Palazzo Dossetti Programme: www.gras70.unimore.it Main speakers: Bruno Benedetti (University of Miami) Alessia Cattabriga (University of Bologna) Antonio Felix Costa Gonzales (UNED, Madrid) Massimo Ferri (University of Bologna) Roberto Ladu (Max Planck Institute, Bonn) Luca Lionni (University of Heidelberg) Josè Maria Montesinos Amilibia (Real Academia de Ciencias Exa...
(Pagina 1 di 3 Pagine totali)
Pagina successiva >