Ti trovi qui: Home » Notizie

Notizie


Ricerca e applicazioni militari, Unimore fa il punto. Istituita una Commissione sul Dual Use

L’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia ha avviato una ricognizione interna sui contratti di ricerca aventi potenziali applicazioni in ambito militare e bellico. L’iniziativa nasce a seguito di una mozione presentata dalla componente studentesca, con cui si richiedeva all’Ateneo una presa di posizione esplicita sui rapporti con Israele e con l’industria bellica. A fronte della mozione e nel quadro degli impegni assunti da Unimore a livello nazionale e internazionale per la promozione...

Unimore guida l’innovazione nella didattica europea attraverso l’Alleanza UNIgreen

L’Università di Modena e Reggio Emilia consolida il proprio ruolo di protagonista nell’ambito dell’Alleanza europea UNIgreen – The Green European University, che riunisce otto atenei europei (tra cui Unimore) con l’obiettivo di affrontare in maniera congiunta le sfide della transizione verde attraverso l’alta formazione, la ricerca e la mobilità accademica.promuovendo iniziative di punta nel campo dell’innovazione didattica, della sostenibilità e dell’internazionalizzazione. Nel primo semestre ...

Il Rettore ringrazia la Ministra Bernini e tutte le istituzioni per la particolare attenzione prestata alla complessa vicenda delle lauree in Scienze dell’Educazione

Alla luce del protrarsi della complessa vicenda, che trae origine da un vuoto normativo - risalente al 2017 - nel passaggio dal vecchio al nuovo ordinamento di Scienze dell’Educazione in cui è previsto un percorso specifico per poter lavorare nei servizi educativi per l’infanzia, desidero esprimere il mio sentito apprezzamento nei confronti delle istituzioni territoriali e regionali e, in particolare, della Ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini per l’attenzione con cui sta...

Lo spettacolo “È di scena… l’Accademia” torna in replica il 18 luglio al Parco San Lazzaro

Dopo il successo di inizio giugno al Teatro Cavallerizza di Reggio Emilia, lo spettacolo “È di scena… l’Accademia”, in cui professori e ricercatori del Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria Unimore portano in scena monologhi e sketch ispirati ai temi della scienza, fa il bis e torna con una replica a ingresso libero venerdì 18 luglio, alle ore 21.00, al Parco San Lazzaro, nell’Area del Padiglione Buccola-Bisi. L’iniziativa nasce da un laboratorio teatrale organizzato tra febbraio ...

Il team More Modena Racing di Unimore ha presentato la nuova vettura M25-LH per la Formula Student 2025

Il team More Modena Racing di Unimore ha svelato in anteprima assoluta la nuova vettura M25-LH che parteciperà alle competizioni internazionali di Formula Student 2025. Quest’anno l’attenzione della squadra Unimore si è focalizzata sul progetto MMR Hybrid che, come suggerito dal nome, prevede lo sviluppo e messa a punto di una monoposto ibrida. La M25-LH non è un semplice aggiornamento, ma una rivisitazione radicale, progettata da zero per affrontare le sfide tecniche e regolamentari della stag...

Due studenti Unimore convocati per prestigiose competizioni internazionali in Germania e Norvegia

Due studenti-atleti eccellenti del programma Unimore Sport Excellence sono stati selezionati per rappresentare l’Italia in importanti manifestazioni internazionali, che si svolgeranno nel mese di luglio 2025. Roberto Sottile, iscritto al corso di laurea magistrale in Ingegneria del Veicolo, prenderà parte alle Universiadi Estive di Rhine-Ruhr 2025, in programma in Germania dal 16 al 27 luglio. Sottile, già Campione Italiano Assoluto di Tiro con l’Arco sia individuale che a squadre, vestirà la...

Siglato accordo Erasmus+ tra Unimore e Università di Siviglia

Questo accordo rappresenta un ulteriore passo nella partnership tra Unimore e Università di Siviglia, che ha già dato vita a numerose iniziative congiunte, anche alla luce della collaborazione particolarmente attiva nell'ambito dei rispettivi Dipartimenti di Giurisprudenza, ove da tempo si svolgono periodicamente iniziative scientifiche e di ricerca. L'Accordo quadro di collaborazione accademica, scientifica e culturale è stato firmato dalle due Università nel febbraio 2022. All’interno d...

Sarà Giovanna Laura De Fazio la nuova Direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza Unimore

Il Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore, nella seduta di oggi, 10 luglio 2025, ha eletto la Prof.ssa Giovanna Laura De Fazio come nuova Direttrice del Dipartimento per il triennio accademico 2025/2028. La Prof.ssa De Fazio, Ordinaria di Criminologia, che succederà al Prof. Elio Tavilla a partire dal prossimo 1 novembre, è stata eletta pressoché all’unanimità, con 49 voti su 50 votanti. Gli aventi diritto al voto del Dipartimento erano 59. “Assumo questo incarico – commenta l...

Il team "HackinMore" quindicesimo su quaranta squadre alla gara finale della CyberChallenge

CyberChallenge è il primo programma di addestramento in cybersecurity per studentesse e studenti universitari e delle scuole superiori organizzato dal Cybersecurity National Lab. Il Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche (FIM) ha stipulato una convenzione con il CINI, consentendo la partecipazione all'evento. Il team è composto dagli studenti Francesco Mecatti (LM Informatica), Luca Montagnani (LM Ingegneria Informatica sede di Modena), Carmine De Rosa (LT Informatica), And...

Unimore ha conferito a Federica Minozzi la Laurea Magistrale honoris causa in Ingegneria Gestionale

Federica Minozzi, Chief executive officer di Iris Ceramica Group, ha ricevuto la Laurea Magistrale honoris causa in Ingegneria Gestionale dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. La cerimonia si è svolta mercoledì 9 luglio presso l’Aula Magna del Polo Digitale, all’interno del Parco Innovazione di Reggio Emilia, alla presenza delle autorità accademiche, dei rappresentanti istituzionali e del mondo produttivo. La proposta di conferimento è stata avanzata dal Dipartimento di Sci...

(Pagina 1 di 50 Pagine totali)
Pagina successiva >