Ti trovi qui: Home » Avvisi

Archivio Avvisi



Elezioni suppletive Senato Accademico: gli elettori sono i Professori e Ricercatori della Macroarea 02

Sull'albo di Ateneo, dal 26 luglio, è presente il bando delle elezioni suppletive per il Senato Accademico (elezione di un Direttore di Dipartimento di Macroarea CUN 02), per il residuo periodo del triennio accademico 2021/2024. Gli elettori sono i Professori e Ricercatori appartenenti alla Macroarea 02 Si voterà, online da remoto tramite dispositivi abilitati a navigazione Internet, MARTEDI' 26 SETTEMBRE dalle ore 9,00 alle ore 17,00.   Tutte le informazioni saranno pubblicate al...

PROCEDURA DI SELEZIONE PER L’AFFIDAMENTO DELL’INCARICO DI PROGRAMME MANAGER DELL’INIZIATIVA FIT4MEDROB

PROCEDURA DI SELEZIONE PER L’AFFIDAMENTO DELL’INCARICO DI PROGRAMME MANAGER DELL’INIZIATIVA FIT4MEDROB ...

Pubblicato il bando di ammissione al Dottorato di ricerca di interesse nazionale in “Learning sciences and digital technologies”

È on line il bando per l’ammissione al corso di Dottorato di ricerca di interesse nazionale in “Learning sciences and digital technologies” (XXXIX ciclo - a.a. 2023-2024). Le domande devono essere presentate entro le ore  13.00 del 7 settembre 2023. Per il bando e tutti i dettagli visita il portale di Ateneo alla pagina dedicata ai Dottorati di ricerca http:/www.unimore.it/didattica/dottorati.html. ...

Online i bandi ICARO e TACC, i programmi per l'innovazione e l'imprenditorialità di Unimore

Sono on-line i bandi per candidarsi alle prossime edizioni del programma ICARO Unimore e del programma TACC - Training for Automotive Company Creation. ICARO Unimore è il percorso di innovazione collaborativa che forma ed allena gli studenti e li mette a confronto con delle vere sfide imprenditoriali. Il progetto è dedicato agli studenti del terzo anno delle lauree triennali (sono esclusi gli iscritti ai primi 2 anni), agli studenti delle lauree magistrali e a ciclo unico (dal te...

Nuovi premi al merito per gli studenti dall’Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Modena

L’iniziativa, rivolta a laureati e laureandi, intende premiare tesi di laurea che valorizzino patrimonio o personalità dell’Accademia Due premi di merito, del valore di mille euro ciascuno, a studentesse e studenti impegnati in una tesi di laurea su personalità o aspetti del patrimonio librario e documentale dell’Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena. È l’iniziativa che nasce grazie alla collaborazione dell’Accademia con la Fondazione di Modena e l’Università di Modena e ...

A Casa Cervi la nuova edizione della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» dedicata a “Paesaggio e crisi ambientale”

Iscrizioni aperte in presenza e online per la XV edizione della Scuola estiva in programma dal 23 al 27 agosto 2023 presso l’Istituto Alcide Cervi di Gattatico (Reggio Emilia) intitolata allo studioso Emilio Sereni. Cinque giornate di lezioni frontali, laboratori, uscite didattiche e momenti conviviali. Il tema di quest’anno è il paesaggio come specchio della crisi ambientale. Il paesaggio come specchio e come effetto della crisi ambientale che attanaglia il nostro tempo. È questo il tema ...

Decreto 688 del 24 maggio 2023 del Ministero dell’Università e della Ricerca

Modifica del decreto 16 agosto 2019, concernente l'adozione dello schema tipo di contratto integrativo di sede volto al superamento del contenzioso degli ex lettori di madre lingua straniera e i criteri di ripartizione del cofinanziamento delle università statali.  (Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 147 del 26 giugno 2023)   Si segnala che, come previsto dall’art. 7 del citato decreto, a partire dal giorno 11 luglio 2023 e fino al 31 luglio 2023 sarà attiva, al seguente ...

Pubblicato il bando di ammissione ai corsi di Dottorato di ricerca XXXIX ciclo (a.a. 2023-2024)

È on line il bando per l’ammissione ai corsi di Dottorato di Ricerca XXXIX ciclo (a.a. 2023-2024). Le domande devono essere presentate (a partire dalle ore 12.00 del 29 giugno 2023) entro le ore 13.00 del 27 luglio 2023. Per il bando e tutti i dettagli visita il portale di Ateneo alla pagina dedicata ai Dottorati di ricerca http:/www.unimore.it/didattica/dottorati.html Unimore organizza inoltre un evento in streaming con la presentazione di tutti i corsi di dottorato dell’A.A. 2023/2...

Diventa Tutor: attività retribuita dedicata a studentesse e studenti. Le candidature entro il 18 luglio

E’ on line il bando rivolto a studentesse e studenti interessati a prendere parte alla vita universitaria grazie al ruolo di Tutor d’Aula o di Welcome e Tutorial Desk che offre l’opportunità di attivare una collaborazione studentesca retribuita. Il Tutor d’Aula si inserisce nei processi di formazione garantendo la propria presenza e diventando punto di riferimento costante per gli altri studenti e studentesse con la funzione di facilitatore. Il  Welcome e Tutorial Desk diventa un punto di...

Pubblicato il bando di ammissione al corso di Dottorato di ricerca di interesse nazionale in “Studi religiosi” (XXXIX ciclo - a.a. 2023-2024)

È on line il bando per l’ammissione al corso di Dottorato di ricerca di interesse nazionale in “Studi religiosi” (XXXIX ciclo - a.a. 2023-2024). Le domande devono essere presentate entro le ore  13.00 del 13 luglio 2023. Per il bando e tutti i dettagli visita il portale di Ateneo alla pagina dedicata ai Dottorati di ricerca http:/www.unimore.it/didattica/dottorati.html. ...

(Pagina 1 di 10 Pagine totali)
Pagina successiva >