Ti trovi qui: Home » Avvisi

ECOSISTER: aperto il bando di ARTER per testare soluzioni innovative per il territorio. Scadenza il 4 aprile

Sono aperte le candidature per identificare Soluzioni Innovative che rispondano alle Sfide degli 11 Percorsi di Innovazione Territoriale Trasformativa avviati in Emilia-Romagna nell’ambito delle attività del Pillar Public Engagement del Progetto ECOSISTER, che vede coinvolti gli Atenei della Regione, unitamente ai rispettivi Agenti territoriali (per Unimore, l'Agente è la Fondazione Marco Biagi). La scadenza è fissata per venerdì 4 aprile alle ore 13.00.

Attraverso un processo di co-creazione dal basso, i Challenge owner e le loro comunità hanno identificato 27 idee progettuali strategiche per la transizione ecologica degli 11 territori in cui sono avvenuti i Percorsi (elencate nel bando).

Obiettivo del bando è identificare Soluzioni Innovative che rispondano alle Sfide partendo dalle idee progettuali elaborate dai percorsi.

Per candidarsi come solutori occorre essere un soggetto giuridico (ad esempio, gruppi di ricerca universitari, centri di ricerca, start-up, spin-off e PMI innovative, centri per l’innovazione, laboratori industriali, cluster, ecc.) con una proposta di soluzione che risponda ad almeno 1 idea progettuale tra le 27 identificate. Le soluzioni proposte possono essere: prodotti o idee di prodotti, servizi o idee di servizi, ma anche studi o analisi.

I temi per i quali si cercano soluzioni si riferiscono a:

  • MOBILITÀ: strumenti digitali e modelli di governance
  • STRUMENTI DIGITALI per la pianificazione, gestione, formazione e informazione
  • ENERGIA ed EDILIZIA
  • ECONOMIA CIRCOLARE: strumenti digitali, tecnologie, nuove filiere
  • MARKETING TERRITORIALE: modelli di governance pubblici e privati, turismo sostenibile
  • GESTIONE DELLE RISORSE E DEL CAPITALE NATURALE (ambiti: acquacoltura, agricoltura, foreste, verde urbano)

Le candidature saranno valutate da un comitato tecnico-scientifico e saranno selezionate un massimo di 11 soluzioni innovative, una per ciascun Percorso di Innovazione Territoriale Trasformativa. 

I soggetti che rispondono al bando e che verranno selezionati (Solutori o “Solution Provider”) accederanno ad un periodo di accelerazione della soluzione della durata di 3 mesi: un periodo di affiancamento tra Challenge Owner e Solution Provider nel quale verranno identificati gli elementi chiave che permetteranno una possibile continuazione dell’idea progettuale a beneficio del territorio. 

La selezione di una proposta non da diritto a finanziamenti, ma non comporta nessun obbligo di implementazione della soluzione.

Per accedere al modulo di candidatura e candidarsi è necessario essere iscritti alla piattaforma TTIP Ecosister ed in particolare alla Community del Public engagement.

Per i dettagli visitare la pagina dell'avviso sul sito di ART-ER. 

Categorie: avvisi

Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it