Prossimi Eventi
Troppo penale? La decodificazione e la disciplina degli alimenti
Saluti istituzionali
Prof. Salvatore Puliatti, Presidente dell'Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena
Prof. Giorgio Pighi, Presidente della Sezione di Scienze morali, giuridiche e sociali - Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Modena
Massimo Mezzetti, Sindaco di Modena
Gen. Davide Scalabrin, Comandante dell'Accademia Militare di Modena
Prof. Carmelo Elio Tavilla, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Avv. Roberto Mariani, Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Modena
Evento di presentazione della monografia del prof. Francesco Diamanti
«Diritto penale alimentare e tecnica legislativa.
Uno studio sulla decodificazione, Giappichelli, 2024
Lautore dellopera
Prof. Francesco Diamanti, Professore associato - Università di Modena e Reggio Emilia Direttore del Centro di ricerca sulla Sicurezza Alimentare (CRISA)
discuterà del tema col
Gen. Daniel Melis, Comandante dei Carabinieri per la tutela agroalimentare
Prof.ssa Antonella Madeo, Professoressa associata - Università di Genova
Prof. Emanuele Birritteri, Ricercatore RTT dellUnitelma Sapienza Roma
Prof. Ludovico Bin, Ricercatore RTD-B dellUniversità degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Dirigerà i lavori:
Prof. Luigi Foffani, Professore ordinario - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Seguirà il dibattito
Data inizio evento: 13/11/2024 15:30
Luogo: Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena, C.so Vittorio Emanuele 59, Modena
Informazioni: Per informazioni: info@accademiasla-mo.it tel 059 225566
Categorie: eventi, Altro evento, società
Pubblicato da: comunicazione@unimore.it