Ti trovi qui: Home » Notizie

Il Corso di Scienze e Tecniche Psicologiche di Unimore celebra i dieci anni di attività con una Lectio Magistralis della prof.ssa Daniela Lucangeli

Con l’evento pubblico “Connessi, disconnessi e soli”, giovedì 20 novembre, si celebra il decennale del Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche di Unimore. L’iniziativa, che si terrà al Reggiane Parco Innovazione di Reggio Emilia (ore 16.30, Aula Magna del capannone 15C), propone una riflessione sul significato della connessione umana nell’epoca digitale, tra opportunità di relazione e nuove forme di isolamento sociale.

Un tema di grande attualità, che richiama la responsabilità delle scienze psicologiche nell’accompagnare la società contemporanea nella comprensione dei cambiamenti generati dalla tecnologia nei comportamenti, nei processi cognitivi e nelle relazioni interpersonali.

Dopo i saluti istituzionali, alle ore 17.00 è prevista la Lectio Magistralis della prof.ssa Daniela Lucangeli, Ordinaria di Psicologia dello sviluppo presso l’Università di Padova e tra le voci più autorevoli nel panorama scientifico internazionale per gli studi sul funzionamento della mente, sull’apprendimento e sulle emozioni nei processi educativi.

L’appuntamento rappresenta un momento di condivisione e bilancio per il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, attivo a Reggio Emilia dal 2015, che in dieci anni ha formato centinaia di studentesse e studenti oggi impegnati in diversi contesti professionali, dalla ricerca ai servizi alla persona. Il corso si è affermato come una realtà dinamica e innovativa, attenta alle esigenze del territorio e in costante dialogo con la comunità scientifica nazionale e internazionale.

Celebrare il decennale del nostro corso di laurea – dichiara la Prof.ssa Maristella Scorza, Presidente del Corso – significa valorizzare un percorso di crescita collettiva che ha unito docenti, studenti e istituzioni locali in un progetto formativo di qualità. In questi anni abbiamo costruito un’identità forte, fondata su un approccio scientifico rigoroso e su una profonda attenzione alla dimensione umana della psicologia. “La presenza della prof.ssa Lucangeli ci invita a riflettere su un tema cruciale: come restare connessi con noi stessi e con gli altri in un mondo che rischia di isolarci dietro gli schermi. È un interrogativo che riguarda non solo la psicologia, ma la società nel suo insieme”.

La partecipazione è gratuita, con preiscrizione obbligatoria al link:  https://qui.unimore.it/stp10

Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it