La Direttrice generale dellUNESCO Audrey Azoulay a Modena per gli 850 anni di Unimore

LUniversità di Modena e Reggio Emilia ospiterà venerdì 12 settembre 2025, alle ore 11, presso il Teatro della Fondazione Collegio San Carlo, la cerimonia in onore della Direttrice generale dellUNESCO Audrey Azoulay, per la quale è stato richiesto il conferimento della Laurea Magistrale honoris causa in Giurisprudenza.
Levento come sottolinea il Magnifico Rettore Prof. Carlo Adolfo Porro rappresenta il momento di più alto rilievo internazionale delle celebrazioni per gli 850 anni dellAteneo.
Diplomata allÉcole Nationale d'Administration, Audrey Azoulay si è laureata presso lInstitut dEtudes Politiques di Parigi e ha conseguito un Master in Business Administration presso la Lancaster University (Regno Unito).
Ha coordinato progetti per promuovere laccesso alla cultura per i bambini e le bambine, avviando programmi di educazione artistica e culturale.
Si è occupata, con incarichi di governo, di piani strategici e interventi normativi di sostegno alle arti, al cinema e al sistema pubblico di informazione.
Decisivi sono stati i suoi contributi per la tutela del patrimonio culturale a rischio nei contesti di guerra, in attuazione alla Convenzione per la Protezione dei Beni Culturali in caso di Conflitto Armato.
Nel 2017 è stata eletta Direttrice Generale dellUNESCO, ruolo che attualmente ricopre.
Il conferimento del titolo è stato richiesto dal Prof. Gianfrancesco Zanetti e dal Prof. Thomas Casadei, i quali coordinano il comitato promotore del XXXIV Congresso nazionale della Società Italiana di Filosofia del Diritto, allinterno della quale cornice la cerimonia si svolge.
Liniziativa promossa con la collaborazione della Fondazione Collegio San Carlo, del Dipartimento di Giurisprudenza, nonché del CRID Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità riunisce oltre 300 studiosi e studiose provenienti da numerosissime università italiane e da ventidue atenei e centri di ricerca internazionali, dal Brasile agli Stati Uniti, dalla Francia alla Spagna, dalla Colombia alla Norvegia, con un programma dedicato al rapporto tra diritto, vulnerabilità ed eguaglianza e una folta partecipazione di giovani ricercatori e ricercatrici.
Il programma della cerimonia prevede il saluto del Magnifico Rettore Carlo Adolfo Porro, la lettura delle motivazioni a cura del professor Carmelo Elio Tavilla, la presentazione della laureanda da parte del professor Gianfrancesco Zanetti, il conferimento della Laurea Magistrale honoris causa e la Lectio Magistralis di Audrey Azoulay.
La diretta sarà disponibile su tv.unimore.it.
Categorie: GIURI
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it