A Palazzo Dossetti la cerimonia di consegna degli attestati di conoscenza della lingua italiana per studenti stranieri

Per i tre livelli di conoscenza della lingua A2, B1 e B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento, sono stati esaminati/e 178 studenti/studentesse.
La Prof.ssa Giuliana Diani, Direttrice del Centro Linguistico dAteneo ha commentato: Grazie a una consolidata collaborazione con la rete scolastica di 13 Istituti Secondari Superiori della Provincia di Reggio Emilia coinvolti nel progetto, anche questanno abbiamo avuto lopportunità di condividere percorsi formativi volti agli studenti e alle studentesse non italiani/e iscritti/e a frequentare, nelle singole scuole, uno specifico corso annuale di lingua italiana per stranieri. La collaborazione e il dialogo attivo ha consentito di rafforzare lapprendimento della lingua italiana che costituisce, per questi/e studenti/esse, un passaggio essenziale per linserimento nel tessuto sociale e per la prosecuzione di un futuro percorso universitario che ci auguriamo possa essere presso il nostro Ateneo, pronto ad accoglierli/le.
Alla cerimonia sono intervenuti/e: Prof.ssa Giuliana Diani, Direttrice del Centro Linguistico dAteneo (CLA) di Modena e Reggio Emilia; Dott.ssa Mirella Pederzoli, Collaboratrice ed Esperta Linguistica Lingua Italiana del CLA; Prof.ssa Elena Guidi, Dirigente Scolastico I.I.S. L. Nobili di Reggio Emilia; Prof. Paolo Bernardi, Dirigente dellUfficio Scolastico Regionale per lEmilia-Romagna; Dott.ssa Marwa Mahmoud, Assessora alle Politiche educative del Comune di Reggio Emilia; Dott.ssa Francesca Bedogni, Vicepresidente della Provincia di Reggio Emilia, con deleghe Scuola, Formazione, Rapporti con il sistema Universitario; famiglie e amici degli studenti e delle studentesse risultati/e idonei alle prove desame somministrate dalle esperte del Centro Linguistico dAteneo nelle giornate del 12, 13 e 14 maggio 2025.
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 12/06/2025