Ti trovi qui: Home » Notizie

A Reggio Emilia il seminario nazionale “Embodied Education e inclusione”, il 4 aprile

Il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane di Unimore organizza a Palazzo Baroni (Reggio Emilia), venerdì 4 aprile dalle ore 9.30 alle 17.30, il seminario di studio “Embodied Education e inclusione”, nell’ambito del ciclo di seminari nazionali “Embodied Education (EE) - Embodiment e comunità educante. Letteratura, Sviluppo e Prospettive”. L'Embodied Education è un approccio educativo che integra mente e corpo, valorizzando l'interazione tra movimento e cognizione.

L’evento è dedicato a professioniste/i dell’educazione, insegnanti, dirigenti scolastici, rappresentanti degli Uffici Scolastici, specializzandi dei corsi di specializzazione per il sostegno didattico e a docenti e studentesse/i universitari.

Nella mattinata, dopo i saluti istituzionali dei rappresentanti del Dipartimento e dell’USR per l’Emilia-Romagna, interverranno: il Prof. Filippo Gomez Paloma (Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale) come Keynote Speaker, la prof.ssa Paola Damiani (DESU - Unimore), Benedetta Melloni per Fondazione Reggio Children e Michele Campanini e Iride Sassi per Officina Educativa. A seguire si svolgerà una tavola rotonda sulle “Nuove forme e sfide” dell’inclusione, durante la quale sarà possibile ascoltare le voci di autorevoli esponenti della Società Scientifica Italiana di Pedagogia Speciale (SIPeS).

Nel pomeriggio verranno presentate le esperienze di alcune scuole, tra le quali la sperimentazione pluriennale di una scuola fondata sui principi scientifici dell’Embodied Cognition, e sarà possibile partecipare ad alcuni workshop, organizzati in sessioni parallele, per sperimentare attività didattiche “embodied based”.

Per iscriversi all’evento: https://forms.gle/jCGnTAzv37SP6cnH6

Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 02/04/2025