Al DSLC un incontro dedicato alla lotta alla violenza sulle donne, l1 aprile

Il Laboratorio GLIC Genere, Lingua, Comunicazione di Unimore organizza un incontro aperto al pubblico, coordinato dalla Prof.ssa Cecilia Robustelli, a partire dalla pubblicazione La violenza nei confronti delle donne (Giappichelli 2024), insieme alle autrici, le avvocate penaliste Rossella Benedetti, Ilaria Boiano, Marta Cigna e M. Teresa Manente dellAssociazione Differenza Donna. Lappuntamento si terrà martedì 1 aprile, alle ore 15.45, presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali (aula B1.6, Largo Sant'Eufemia 19, Modena).
Nel corso dellincontro verranno discussi i concetti di violenza sulle donne, di violenza domestica e di vittimizzazione secondaria, e l'uso della lingua nella comunicazione della violenza, che rivela la presenza di resistenze culturali dovute a una tradizione patriarcale che perpetua ancora oggi gli stereotipi e i pregiudizi di genere.
L'evento, al quale aderiscono il Laboratorio di Etno-Antropologie (LEA), il Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità (CRID) e il Comitato Unico di Garanzia (CUG) di Ateneo, si inserisce nell'ambito delle attività didattiche del corso di Lingua, linguaggio e genere tenuto dalla Prof.ssa Cecilia Robustelli.
LAssociazione Differenza Donna, nata 1989 con lobiettivo di far emergere, conoscere, combattere, prevenire e superare la violenza di genere, svolge molteplici attività grazie alla presenza di diverse professionalità al suo interno: psicologhe, psicoterapeute, assistenti sociali, medici, educatrici, avvocate, giornaliste, sociologhe, informatiche, antropologhe, tutte attive nel progetto.
Allegato: LocandinaArticolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it