Unimore ha intitolato unaula allindustriale reggiano Ivano Bolondi

Unimore ha intitolato oggi unaula del Polo didattico del Reggiane Parco Innovazione, allinterno del Capannone 15/C, a Ivano Bolondi, industriale reggiano scomparso nel 2021.
Già nel 2023 la vedova di Ivano Bolondi, la signora Eugenia Baldi, oggi scomparsa, aveva fatto unimportante donazione di centomila euro in favore del Dipartimento di Scienze e Metodi dellIngegneria di Unimore, per commemorare la figura del marito, distintosi nella sua carriera imprenditoriale per diverse invenzioni nel settore meccanico ed elettronico.
La somma è stata destinata al lallestimento dellaula M0.3, ora Aula Ivano Bolondi, utilizzata, a partire dal corrente anno accademico, dagli studenti e dalle studentesse della Laurea magistrale in Digital Automation Engineering, oltre che allistituzione di due premi di studio annuali per otto anni.
In particolare, la somma di 60mila euro è stata utilizzata per lallestimento dellaula e i rimanenti 40mila euro per l'attivazione, per un periodo complessivo di otto anni, di due premi di studio annuali, del valore di 2.500 euro ognuno, destinati a giovani particolarmente meritevoli, immatricolati a una delle lauree magistrali attivate dal Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria. Il Premio Bolondi è arrivato nel 2025 alla sua terza edizione.
La generosità dimostrata dalla sig.ra Eugenia Baldi - ha commentato il Prorettore Prof. Giovanni Verzellesi - è un gesto di grande valore per la nostra Università. Questa somma ha già iniziato a contribuire al potenziamento dei nostri corsi di Ingegneria e al percorso di formazione universitaria di studenti e studentesse meritevoli.
Desidero esprimere, a nome di tutto il Dipartimento, la nostra profonda riconoscenza verso la sig.ra Baldi, per la sua generosa donazione, esempio di come la collaborazione tra lUniversità e il territorio possa generare risultati concreti e significativi per la nostra comunità accademica e per lintera città di Reggio Emilia. - ha aggiunto il Direttore del Dipartimento di Scienze e Metodi dellIngegneria Prof. Massimo Milani.
Ivano Bolondi è nato a Montecchio dell'Emilia nel 1941. Iniziò la sua carriera lavorativa come apprendista meccanico per la riparazione delle macchine agricole, fino a diventare titolare di un'importante azienda metalmeccanica produttrice di sofisticate apparecchiature per la pulizia dei serbatoi industriali. Inizia a dedicarsi alla fotografia negli anni Settanta e dai primi anni ottanta ottiene importanti riconoscimenti nei maggiori concorsi fotografici nazionali ed internazionali.
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 25/03/2025