Al via dal 7 marzo il Seminario "Diritto del Terzo Settore"

Il Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore, con il patrocinio di Forum Terzo Settore della Provincia di Modena, il Centro Servizi per il Volontariato CSV Terre Estensi ODV, lAvis Regionale Emilia-Romagna e il Forum per la Finanza Sostenibile, organizza il Seminario "Diritto del Terzo Settore", un ciclo di incontri formativi dedicati all'analisi approfondita del quadro giuridico e operativo degli Enti del Terzo Settore (ETS).
Il Seminario gratuito, coordinato dallAvv. Luca Barbari con la supervisione scientifica del Prof. Carlo Vellani, è rivolto a studenti, studentesse e a operatori e operatrici del Terzo Settore. Liniziativa si svolgerà al Dipartimento di Giurisprudenza (Aula H ) tutti i venerdì dal 7 marzo fino all11 aprile (dalle 8.30 alle 10.00), offrendo unintroduzione alle principali tematiche giuridiche inerenti al Terzo Settore, con la partecipazione di esperti e professionisti del campo.
Lappuntamento inaugurale del ciclo, il 7 marzo , verterà su Il mondo non profit e lo statuto costituzionale del Terzo Settore con la partecipazione del Prof. Carmelo Elio Tavilla, Direttore Dipartimento di Giurisprudenza, di Alessandra Camporota, Assessora a Volontariato e Terzo Settore del Comune di Modena e dellAvv. Luca Barbari.
Il secondo incontro, il 14 marzo, sarà focalizzato su I soggetti del Terzo Settore e il ruolo del volontariato ; il 21 marzo si parlerà di Sport dilettantistico nel Terzo Settore , il 28 marzo di Imprese sociali e cooperative sociali ; il 4 aprile verranno approfonditi i Regimi di responsabilità e amministrazione negli ETS e per concludere, l11 aprile, verrà trattato il tema RUNTS, trasparenza e controllo degli ETS .
"Questo seminario rappresenta un'importante opportunità per comprendere le dinamiche normative del Terzo Settore, un ambito che assume un ruolo sempre più rilevante nel contesto sociale ed economico italiano. Attraverso un approccio sia teorico che pratico, affronteremo le questioni più attuali per gli ETS, offrendo agli studenti e agli operatori del settore strumenti utili per affrontare le complessità operative, i rischi giuridici e le sfide future con maggiore consapevolezza e preparazione" commenta lAvv. Luca Barbari.
Per informazioni e iscrizioni: Prof. Carlo Vellani (cvellani@unimore.it).
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 03/03/2025