Il Prof. Piotr Migoń della University of Wroclaw è Visiting Professor a Unimore
Da lunedì 3 marzo sarà presente al Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche di Unimore, nella veste di Visiting Professor, il Prof. Piotr Migoń della University of Wroclaw (Polonia), che terrà un corso intensivo di tre giornate, dal 6 all8 marzo, rivolto a dottorandi/e e giovani ricercatori e ricercatrici, su un tema molto attuale in campo geologico: Geodiversity and Geoheritage Contribution of Geosciences to the Global Environmental Agenda (Geodiversità e patrimonio geologico - Contributo delle geoscienze all'Agenda ambientale globale).
Il corso, il cui responsabile è il Prof. Mauro Soldati, Direttore del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche, si propone di esplorare concetti interconnessi tra loro, come la geodiversità, il patrimonio geologico e la geoconservazione, non solo in chiave teorica, ma anche studiando le applicazioni pratiche e le sfide associate, attraverso esempi specifici.
La visita del Prof. Piotr Migon presso al Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche, rappresenta senza dubbio unottima occasione per rafforzare la collaborazione scientifica tra Unimore e lUniversità di Wroclaw sui temi relativi alla gestione e conservazione della geodiversità e del patrimonio geologico nel contesto della sostenibilità e degli obiettivi dellAgenda 2030 dellONU. La collaborazione potrebbe inoltre favorire la mobilità studentesca nellambito del Programma Erasmus+ in virtù dellaccordo esistente tra i due Atenei. - ha commentato il Prof. Soldati.
Il ciclo di seminari inizierà con la definizione dei concetti chiave e con una panoramica degli sviluppi degli ultimi decenni, che hanno portato al crescente riconoscimento del valore della natura abiotica e dei suoi servizi. Particolare enfasi sarà posta al quadro istituzionale globale che contribuisce alla crescente consapevolezza delle questioni relative alla geodiversità, come il Patrimonio mondiale e i Geoparchi dell'UNESCO, oltre ad alcune iniziative di organizzazioni internazionali.
Il Prof. Piotr Migoń si è specializzato nello studio del modellamento del rilievo e dell'evoluzione del paesaggio a lungo termine. In particolare, è un esperto di fama internazionale nello studio delle forme del paesaggio caratterizzate dalla presenza di graniti e arenarie. La maggior parte delle sue ricerche è stata condotta nei Sudeti e in altre regioni dell'Europa centrale, ma ha partecipato anche a ricerche condotte in Sud America e nel sud-est asiatico. Attualmente è membro del Comitato Esecutivo dell'Associazione Internazionale dei Geomorfologi (IAG).
I partecipanti al corso riceveranno un attestato di frequenza, comprensivo di certificazione dei crediti ECTS conseguiti. Per ulteriori informazioni contattare il Prof. Soldati: soldati@unimore.it .
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 02/03/2025