A Modena un seminario su Luci e ombre della regolazione dellUE in epoca digitale con il Prof. Franco Pizzetti

Al Polo didattico di Economia di Unimore (Viale Fontanelli 11, Modena - Aula I), lunedì 3 marzo alle ore 10.15, il Prof. Franco Pizzetti, Emerito di Diritto costituzionale dellUniversità di Torino, già Presidente del Garante per la Protezione dei Dati Personali, terrà il primo seminario del corso di Diritto delleconomia digitale Modulo Jean Monnet per lanno accademico 2024/25, su Luci e ombre della regolazione dellUnione Europea in epoca digitale .
Levento inaugura un ciclo di incontri con relatori esterni, aperti al pubblico, che intendono arricchire lofferta formativa del corso al fine di avviare un dialogo con il mondo delle imprese, le istituzioni, i policy makers e in generale gli operatori delleconomia digitale.
Lattività rientra tra quelle previste dal progetto Ecodigital Analysing the EU legal framework of Digital Economy and unfolding its potential, coordinato dal Prof. Simone Scagliarini, ordinario di Diritto costituzionale e pubblico nel Dipartimento di Economia Marco Biagi, cofinanziato dallUnione Europea nellambito delle Azioni Jean Monnet, con lobiettivo di diffondere la conoscenza della legislazione europea relativa alleconomia digitale.
Lincontro offrirà una riflessione critica sullapproccio europeo di fronte alle sfide poste dalla digitalizzazione, che sta dando vita ad un complesso normativo tale da costituire una vera e propria costituzione digitale europea, capace di dare un valore giuridico al concetto di sovranità digitale della UE.
Il Prof. Pizzetti ha ricoperto importanti incarichi istituzionali, tra cui quello di consigliere costituzionale dei Presidenti del Consiglio Giovanni Goria nel 1987 e Romano Prodi dal 1996 al 1998 nonché di Presidente dellAutorità Garante per la protezione dei dati personali dal 2005 al 2012.
Lincontro è aperto al pubblico previa iscrizione al link: https://forms.gle/
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito del progetto www.ecodigital.unimore.it o contattare lo staff del progetto allindirizzo ecodigital@unimore.it
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 28/02/2025