Ti trovi qui: Home » Notizie

Terzo appuntamento del ciclo "Il patrimonio culturale: ieri, oggi, domani” dedicato alla collezione di plastici del Museo Universitario Gemma di Unimore

Il ciclo di conferenze "Il patrimonio culturale: ieri, oggi, domani” del Museo universitario Gemma, che rientra tra le iniziative per gli 850 anni di Unimore, prosegue con il terzo appuntamento a ingresso libero, mercoledì 5 febbraio alle 17.30 al Complesso Sant’Eufemia (Largo Sant’Eufemia 19, Modena), dedicato a curiosità e scoperte durante il restauro della Collezione dei plastici del Museo Universitario Gemma.

La collezione di piano-rilievi geologici (anche detti plastici o “piani-rilievi dipinti geologicamente”) conservata presso il Museo Mineralogico e Geologico Estense Gemma, quale patrimonio dell’Ateneo di Modena e Reggio Emilia, è una tra le più importanti raccolte di piano-rilievi tuttora fruibili sul territorio nazionale. La collezione si compone di 12 opere in gesso e carta dipinti di varie dimensioni relativi ad aree ubicate in prevalenza entro i confini dello Stato italiano, realizzate tra fine Ottocento e i primi del Novecento.

Questi rilievi tridimensionali costituivano uno strumento eccezionale di comunicazione scientifica del territorio nazionale, con cui rappresentare le specificità delle aree riprodotte e la presenza di risorse naturali.

La collezione di plastici modenese si compone di 11 rilievi geologici in gesso e carta dipinti, dieci dei quali rappresentano aree vulcaniche dell’area mediterranea realizzate dal plasticista Amedeo Aureli, mentre un solo piano-rilievo, che ricostruisce l’anfiteatro morenico d’Ivrea, è opera di Domenico Locchi. A questa storica collezione si è aggiunto di recente un dodicesimo plastico che riproduce il Rilievo geografico del Monte Bianco, opera di Amedeo Aureli, che è stato ritrovato in tempi recenti seppure in pessime condizioni.

I lavori di restauro, realizzati dalla Dott.ssa Chiara Bazolli sia sul rilievo del Monte Bianco che su quello delle Isole di Alicudi e Filicudi, hanno fatto riemergere la bellezza originale di queste opere d'arte cartografiche.

Il ciclo di conferenze “Il Patrimonio culturale: ieri, oggi, domani” è curato dalla Dott.ssa Milena Bertacchini, responsabile del Museo Geologico e Mineralogico Estense Gemma, che dal 2022 afferisce al Sistema dei Musei e Orto Botanico di Unimore.

Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 03/02/2025