Giorno della Memoria 2025, cerimonia commemorativa nel Palazzo del Rettorato
In occasione del Giorno della Memoria, nel cortile del Palazzo del Rettorato Unimore, si è svolta come ogni anno una cerimonia commemorativa, alla presenza delle massime autorità civili e militari del territorio. Il Rettore Unimore Carlo Adolfo Porro, con il Sindaco di Modena Massimo Mezzetti e il Prefetto di Modena Fabrizia Triolo, hanno deposto una corona di alloro ai piedi della lapide che ricorda i docenti costretti, a seguito dellentrata in vigore delle leggi razziali, a lasciare lallora Università di Modena.
Nel volgere di pochi mesi, oltre allimmediata estromissione del filosofo del diritto Benvenuto Donati, del penalista e processualpenalista Marcello Finzi, della farmacologa Angelina Levi, del chimico Maurizio Leone Padoa, dellanatomopatologo Enrico Ravenna, delligienista Alessandro Seppilli e della tecnica Milla Wanda De Maria, la persecuzione degli ebrei e delle persone che avevano legami familiari con ebrei presenti nei ruoli della Università si estese, arrivando a colpire ben 14 persone, che tra il 1938 ed il 1939 subirono quella ingiusta sorte.
Ai già citati si aggiunsero il professore Alessandro Dalla Volta, i liberi docenti Ferruccio Ara, Giuseppe Bertel, Emilio Forti, Cesare Tedeschi e gli assistenti volontari Enrico Castelbolognesi ed Elio Levi.
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 27/01/2025