Al Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali una conferenza di Saverio La Ruina

Il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali di Unimore (Largo SantEufemia, 19 Modena) ospita, mercoledì 20 novembre alle ore 15.45, la conferenza del drammaturgo, regista e attore Saverio La Ruina Dialoghi intimi per voce sola .
La drammaturgia di impegno sociale di Saverio La Ruina, caratterizzata dalla peculiare ritrosia dei suoi personaggi e da una narrazione lieve e pudica, ha reso il drammaturgo, regista e attore uno dei nomi più noti e premiati della scena italiana contemporanea. La sua forza autoriale si è imposta con i monologhi Dissonorata e La Borto, che affrontano il tema della violenza di genere e dellaborto, con Italianesi, assolo tragico a sfondo storico sullidentità migrante, con Polvere, dialogo tra uomo e donna, indagine tagliente sulla violenza psicologica e verbale nel rapporto di coppia, con Masculu e Fìammina in cui lautore affronta il tema dellomosessualità e con il recentissimo Via del Popolo, Premio UBU 2023 come miglior nuovo testo italiano.
Con la sua sola, potente presenza scenica ricorda la Prof.ssa Angela Albanese, docente di Letteratura, scrittura e critica teatrale del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali e referente scientifica del progetto -, La Ruina si dimostra capace di una ricerca antropologica minuziosa, in grado di restituire con precisione quasi calligrafica il dolore dei suoi personaggi, la ferita aperta del loro sé lacerato, la loro identità sotto chiave.
Lincontro con lartista, incluso nel programma di attività didattiche dellinsegnamento di Letteratura, scrittura e critica teatrale, Laurea Magistrale in Lingue, Culture, Comunicazione, rientra nelle iniziative di Public engagement 2024 («Conversando di teatro / Conversando Young»), ed è aperto alla cittadinanza.
Per maggiori informazioni scrivere a: angela.albanese@unimore.it .
Categorie: Notizie per i siti dipartimenti, DSLC
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 18/11/2024