Il Prof. Riccardo Ferretti di Unimore nel gruppo di esperti a supporto del Comitato Edufin

Il Prof. Riccardo Ferretti, ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari presso il Dipartimento di Comunicazione ed Economia di Unimore, è stato nominato membro del panel scientifico (SCP) a supporto del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Edufin), istituit
Il Comitato ha l'obiettivo di contribuire alla diffusione della ricerca e dei lavori accademici e istituzionali dedicati alleducazione finanziaria. La pubblicazione, nella sezione Quaderni di Ricerca, è decisa sulla base dei pareri dei componenti del Panel Scientifico (SCP), formato da accademici che posseggano specifici requisiti stabiliti dal Comitato.
L'educazione finanziaria è fondamentale per aiutare le persone a prendere decisioni consapevoli riguardo alla gestione del denaro. Conoscere concetti come risparmio, investimenti e debito permette di evitare errori costosi e di pianificare il futuro con maggiore sicurezza. Essa contribuisce anche a migliorare il benessere economico, riducendo il rischio di indebitamento eccessivo. Inoltre, una buona educazione finanziaria favorisce una maggiore autonomia e responsabilità individuale. In un mondo sempre più complesso, la capacità di gestire le proprie finanze è essenziale per garantire stabilità e prosperità a lungo termine ha commentato il Prof. Ferretti.
Il Comitato Edufin è stato istituito nel 2017 con Decreto del Ministro delleconomia e delle finanze, di concerto con il Ministro dellistruzione, delluniversità e della ricerca e con quello dello sviluppo economico, in attuazione del Decreto Legge n. 237/2016, convertito in Legge n. 15/2017, recante Disposizioni urgenti per la tutela del risparmio nel settore creditizio.
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it