MUNER e Ducati premiano il talento: assegnata la Borsa di Studio "Giulio Malagoli alla memoria" a Vittorio Nocchi

Nellambito della collaborazione tra MUNER - Motorvehicle University of Emilia-Romagna e Ducati Motor Holding spa, è stata assegnata a Vittorio Nocchi la prima edizione della Borsa di Studio Giulio Malagoli alla memoria. La cerimonia di consegna si è svolta presso la sede di Ducati a Bologna, con la partecipazione di Claudio Domenicali, Amministratore Delegato di Ducati e Presidente della Motor Valley, il professor Francesco Leali, in rappresentanza di MUNER e dell'Università di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE), e Simone Di Piazza, Head of Innovation and R&D Services di Ducati.
Questa borsa di studio, del valore di 5.000 euro, è stata istituita in memoria del Dott. Ing. Giulio Malagoli, stimato ingegnere di Ducati, con l'obiettivo di sostenere studenti di talento del Corso di Laurea Magistrale in Advanced Automotive Engineering che seguano un percorso di studi affine a quello intrapreso dallo stesso Malagoli. Il premio mira a supportare giovani eccellenze che si distinguono non solo per le loro competenze accademiche ma anche per il forte interesse e impegno nel settore dellingegneria automobilistica avanzata.
I requisiti principali per concorrere alla borsa di studio includevano l'iscrizione al Corso di Laurea Magistrale Internazionale in Advanced Automotive Engineering presso UNIMORE, un eccellente percorso di studi, e un particolare focus sulle discipline legate allinnovazione e alla ricerca avanzata nellambito automotive. Tra i candidati, Vittorio Nocchi è stato selezionato per il suo brillante curriculum e per la sua dedizione nel voler contribuire all'evoluzione delle tecnologie automobilistiche, in linea con lo spirito e il percorso professionale di Giulio Malagoli.
La consegna di questo premio sottolinea ulteriormente limpegno di MUNER e Ducati nel promuovere lo sviluppo del talento e nelloffrire opportunità concrete di crescita professionale per i giovani ingegneri. Grazie a queste iniziative, i migliori studenti hanno la possibilità di costruire una carriera solida e di rilievo nel settore automotive, contribuendo così alleccellenza e allinnovazione di una delle industrie più rilevanti del territorio.
Oggi è un giorno particolarmente emozionante e di grande significato dichiara Claudio Domenicali, Amministratore Delegato Ducati. Celebrare la prima edizione della Borsa di Studio intitolata a Giulio Malagoli non è solo un riconoscimento formale, ma un modo per onorare un amico e un collega che ha avuto un ruolo fondamentale nella crescita e nel successo di Ducati. Giulio ha lasciato la sua impronta su molte delle nostre moto, a partire dalla gamma Monster, contribuendo a definire lo standard di eccellenza che oggi rappresentiamo con orgoglio. Con la stessa passione che dedicava al suo lavoro, credeva nel potere della conoscenza e della formazione. Per questo, in collaborazione con MUNER, abbiamo scelto di portare avanti il suo impegno e di sostenere le nuove generazioni, che per noi di Ducati rappresentano la chiave per innovare e realizzare la nostra visione per il futuro.
MUNER
Motorvehicle University of Emilia-Romagna riunisce le eccellenze accademiche e industriali della Motor Valley con lobiettivo di formare figure professionali altamente qualificate nel settore della mobilità del futuro.
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it