Il 3 settembre la presentazione del Progetto EDUNEXT - Next Education Italia, uniniziativa nazionale per linnovazione della didattica digitale

EDUNEXT - Next Education Italia è un'iniziativa strategica per l'innovazione della formazione digitale a livello nazionale che coinvolge trentacinque Università e cinque Istituzioni AFAM e che vede come capofila lUniversità degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Il progetto ha ottenuto un finanziamento di oltre 22 milioni di euro dal Ministero dellUniversità e Ricerca, mira a realizzare un'offerta formativa digitale, inclusiva e flessibile.
Contenuti, obiettivi e impatti del progetto saranno presentati al pubblico durante un evento che si terrà martedì 3 settembre alle ore 10:30 presso lAula Magna del polo universitario Reggiane Parco Innovazione, in Viale Ramazzini a Reggio Emilia. Sarà possibile partecipare sia in presenza che da remoto.
Oltre ai Rettori degli Atenei e degli AFAM coinvolti, interverranno:
- Carlo Adolfo Porro Magnifico Rettore Università di Modena e Reggio Emilia
- Luca Chiantore Direttore Generale Unimore
- Tommaso Minerva Coordinatore Scientifico EDUNEXT
- Paola Salomoni - Assessore alla università, ricerca, agenda digitale ReR
- Mario Nobile - Direttore Generale di AGID
- Gianni Dominici - Amministratore Delegato di Forum PA
Sarà possibile seguire la presentazione sia in presenza, che da remoto.
- Partecipazione in presenza: https://events.edunext.eu/sep3_presenza
- Partecipazione da remoto: https://events.edunext.eu/sep3_remoto
Categorie: MEDICINA
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 29/08/2024