La Console Generale degli Stati Uniti dAmerica Daniela Ballard in visita al DIEF

Per loccasione il Prof. Francesco Leali, Presidente della Scuola di Ingegneria di Unimore, ha presentato le attività di MUNER, oltre che le attività di ricerca del Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari, svolte in collaborazione con centri di ricerca e università americane. La visita si è chiusa con una dimostrazione presso il Centro Nazionale di Mobilità Sostenibile.
Alledizione 2024 della Summer School partecipano 30 tra ragazzi e ragazze provenienti da Stati Uniti D'America, Canada, Australia, Regno Unito, Europa, India, Emirati Arabi Uniti che avranno occasione di seguire seminari e workshop didattici, tutti a tema automobilistico. Non mancheranno inoltre i momenti di svago per conoscere la cultura e la storia del nostro territorio, grazie alle attività organizzate dallAssociazione Victoria Languages and Cultures.
Nel corso delle due settimane i giovani partecipanti avranno la possibilità di visitare e toccare con mano le ultime avanguardie tecnologiche nei quartier generali di Dallara, Ducati, Ferrari, Lamborghini e Pagani e ascoltare le testimonianze dirette di chi si dedica allautomobilismo da sempre, accompagnati da esperti ed esperte del settore e docenti universitari provenienti dal Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari di Unimore.
Le lezioni frontali, erogate esclusivamente in inglese, si terranno invece in Dipartimento e affronteranno vari temi: dagli studi di ingegneria meccanica ai trend automobilistici, passando per laboratori pratici ad alto tasso di specializzazione volti a formare gli esperti di domani in un settore in continua mutazione, grazie alla partecipazione dei professori e delle professoresse di MUNER.
La Summer School Italian Motor Valley Experience afferma il prof. Francesco Leali - si riconferma come occasione per creare un ponte internazionale per il nostro Ateneo, con lobiettivo di rafforzare le competenze della Motor Valley, grazie alla voglia di imparare dei promettenti candidati selezionati per questa edizione.
La Summer school è promossa dal Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari di Unimore insieme a MUNER Motorvehicles University of Emilia-Romagna, Fondazione Marco Biagi e lAssociazione culturale Victoria Languages and Cultures.
La tavola rotonda conclusiva della Summer School, che si terrà presso il Tecnopolo di Modena venerdì 26 luglio, sarà unoccasione di discussione sulle competenze necessarie per le/gli ingegneri del futuro, sia soft che hard skills, in virtù dei profondi cambiamenti che il settore sta vivendo. Saranno presenti rappresentanti aziendali da parte di AVL, Bosch, CNH Industrial, HPE Coxa, Pirelli.
Al termine della tavola rotonda è prevista la consegna degli attestati di partecipazione a studenti e studentesse della Scuola.
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 15/07/2024