Il Prof. Francesco Diamanti eletto Direttore del Centro di Ricerca Interdipartimentale sulla Sicurezza Alimentare

È il Prof. Francesco Diamanti il Direttore del neocostituito CRISA - Centro di Ricerca Interdipartimentale sulla Sicurezza Alimentare, con sede presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore. La Giunta, composta tra gli altri dai professori Luigi Foffani e Andrea Pulvirenti, ha eletto il docente di Diritto penale per il triennio 2024/2027.
Il CRISA, che ha dato forma a una collaborazione decennale tra i Dipartimenti Giurisprudenza e Scienze della vita, lavora su tematiche relative al mondo degli alimenti: dal campo alla tavola, dai materiali a contatto con le sostanze alimentari (es. packaging) fino alle frodi sanitarie o commerciali, e molto oltre. La sua struttura interdipartimentale permette di valorizzare linterazione e la contaminazione reciproca tra giuristi, scienziati in genere e tecnologi alimentari, proponendo, oltre alla ricerca, anche attività di disseminazione, formazione e consulenza alle imprese.
La prima missione del centro è, appunto, la ricerca. In questo campo viene promossa una visione moderna della ricerca universitaria, e i membri si impegno a partecipare a progetti locali, nazionali ed europei in materia alimentare. La seconda missione è la didattica: il Centro promuove la nascita di Master e Corsi di perfezionamento in materia alimentare. Negli ultimi anni è stato fondato, registrando un ottimo successo, il Master di I livello in Diritto, Impresa e Sicurezza Alimentare, trasformato, dopo due edizioni, in un Corso di perfezionamento. Da ultimo ma non per ultimo, la terza missione del Centro è la consulenza alle imprese: il CRISA simpegna infatti nellattività di consulenza in materia alimentare (giuridica e scientifica), al fine di ottenere fondi da reimpiegare nella ricerca scientifica. In questo campo mette a disposizione delle aziende (piccole, medie e grandi) che operano nel mondo dellagroalimentare consulenti altamente qualificati come professori universitari, tecnologi alimentari, avvocati e Ph.D.
«Questo nuovo Centro di Ricerca Interdipartimentale commenta il Prof. Francesco Diamanti si sviluppa su di una tematica estremamente importante e senzaltro attuale, come quella della sicurezza degli alimenti. È lultimo frutto di una collaborazione assai proficua con il Dipartimento di Scienze della vita, iniziata nellormai lontano 2017 e mai interrotta. In questo primo triennio cercheremo dimplementare le tre attività principali del CRISA, vale a dire ricerca, formazione e consulenza. Nello specifico, parteciperemo progetti di ricerca nazionali ed europei, progetteremo e svilupperemo corsi universitari, corsi di perfezionamento, master, convegni, ecc., e, da ultimo, cercheremo di espandere lattività di consulenza alle imprese. È una sfida in parte nuova che cercheremo senzaltro di affrontare col massimo entusiasmo».
Ogni attività del CRISA è sostenuta esclusivamente da contributi derivanti da ricerca, formazione, consulenze alle imprese e fondi privati.
Sito Internet: www.crisa.unimore.it
Categorie: GIURI, DSV
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it