Per un uso consapevole della tecnologia e dei dispositivi digitali: un incontro promosso da CRID e Istituto Bursi

Un incontro finalizzato a promuovere un patto educativo che mira a sensibilizzare i minori sullutilizzo responsabile degli strumenti digitali: lo organizzano lIstituto Comprensivo Bursi di Fiorano e lOfficina informatica del CRID Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità dellUniversità di Modena e Reggio Emilia, Unimore, venerdì 15 marzo 2024 (ore 18) presso la Sala delle Vedute del Castello di Spezzano
In un'epoca in cui la tecnologia digitale è diventata parte integrante della vita quotidiana, è essenziale educare i giovani su come utilizzare tali strumenti in modo sano, sicuro ed efficace.
Con questo obiettivo comune, lIC Bursi, con la sua Dirigente Prof.ssa Ilaria Leonardi, e il CRID dellUniversità di Modena e Reggio Emilia, diretto dal Prof. Thomas Casadei, si sono uniti per organizzare questo importante evento, focalizzato sull'importanza di un coinvolgimento attivo dei genitori nel monitorare l'uso dei mezzi digitali da parte dei loro figli.
Lincontro di approfondimento, Per un uso consapevole della tecnologia e dei dispositivi digitali , porrà in dialogo pediatri educatori, genitori, associazioni del territorio e esperti dellUniversità per discutere delle sfide e delle opportunità che derivano dall'uso dei mezzi digitali da parte dei giovani.
Tra i principali argomenti che verranno trattati nellambito del dialogo: l'impatto della tecnologia digitale sullo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale dei minori; le strategie per educare i giovani a un utilizzo consapevole e responsabile di internet e dei social media; il ruolo dei genitori nel promuovere una cultura digitale positiva e nello stabilire alcuni ragionevoli limiti nell'uso dei dispositivi digitali; risorse e strumenti disponibili per genitori e educatori per affrontare le sfide legate all'utilizzo dei mezzi digitali da parte dei minori.
Categorie: GIURI
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 15/03/2024