In canti di pace, una serata a favore di rifugiati e profughi promossa da Unimore

Unimore in collaborazione con l'Associazione "Rosa Bianca" di Modena, il Centro Servizi Volontariato di Modena e con la partecipazione anche di Porta Apert a e la Casa delle donne di Modena, promuove una serata a favore di rifugiati e profughi presenti a Modena.
L'evento dal titolo "In canti di pace. Tra musica e testimonianze" si terrà lunedì 18 dicembre 2023 alle ore 20.30 presso il Teatro "la Tenda" di Modena e sarà aperto alla cittadinanza.
La serata, sostenuta dalla Fondazione di Modena, che sarà aperta dai saluti della prof.ssa Tindara Addabbo, Delegata alle Pari Opportunità, della prof.ssa Elisabetta Genovese e dal dott. Giacomo Guaraldi, Delegati alla Disabilità e ai DSA di Unimore, del prof. Loris Vezzali docente di Unimore, ha come finalità quella di far riflettere i giovani sulla situazione in Medio Oriente tramite una intervista ad alcuni esperti. Il tutto sarà intervallato da canzoni e cantate eseguite dal coro di Rosa bianca e dal gruppo Psicantria.
La serata vuole testimoniare la vicinanza della popolazione accademica di Unimore al popolo israeliano e palestinese in questo momento di estrema sofferenza e vuole fornire a tutti i presenti spunti di riflessione su come si sia giunti a tale vento bellico con la speranza che si possano creare, in futuro, due paesi e due popoli che vivano pacificamente insieme. -sostengono Tindara Addabbo, Elisabetta Genovese, Giacomo Guaraldi e Loris Vezzali.
Credo sia estremamente importante come Unimore asserisce la prof.ssa Tindara Addabbo Delegata del Rettore per le Pari Opportunità aprire uno spazio di conoscenza su questi temi e aprirlo in collaborazione con le associazioni e le istituzioni in uno spazio, La Tenda, nel quale si sono svolti e si svolgeranno importanti momenti di riflessione aperti alla cittadinanza partendo dallo spunto offerto da proiezioni cinematografiche.
Il programma prevede gli interventi di:
Maria Chiara Rioli - Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali di Unimore
Guido Federzoni - medico in pensione che ha lavorato alcuni anni a Nazareth, Diacono e membro della Piccola Famiglia dellAnnunziata
Luigi Cattani - Docente di Religioni non cristiane allIstituto Superiore di Scienze Religiose Ferrini di Modena. Specializzato nelledizione di testi esegetici e liturgici relativi allebraismo
Video testimonianza di un monaco della comunità di Don Giuseppe Dossetti presso Ain Arik in Cisgiordania.
Coordina la serata la giornalista Laura Solieri
Allegato: In...canti di paceArticolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 15/12/2023