Il Dipartimento di Giurisprudenza ospita MENS-A, il Festival di Cultura diffusa in "Emilia-Romagna"

Si rinnova l'appuntamento con MENS-A, l'evento internazionale dedicato al "Pensiero Ospitale", che quest'anno vede il patrocinio del Comune di Modena, dell'Università di Bologna (Unibo), dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE), dell'Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna e del Ministero della Cultura (MIC).
Il "Pensiero Ospitale" rappresenta quell'approccio intellettuale fertile che interagisce con diverse discipline, promuovendo un'apertura mentale inclusiva. Questa edizione esplorerà i legami tra SCIENZE UMANE, FILOSOFIA, STORIA e ARTE.
Il tema centrale dell'evento per il 2023 è "ESSENZIALE". In un periodo segnato da sfide globali e tensioni, come la recrudescenza della violenza, gli atti di ostilità tra giovani, femminicidi, disaccordi e incomprensioni sociali, la dispersione, inclusa quella scolastica, e l'escalation del conflitto in Ucraina, diventa imperativo riflettere sul valore di un pensiero che promuove inclusione e dialogo. Il "Pensiero Ospitale" sollecita una maggiore responsabilità nell'affrontare questioni cruciali come la giustizia, l'integrità politica, l'onestà, la condivisione, il dialogo costruttivo e il rispetto per gli altri e per il nostro pianeta.
PROGRAMMA:
MODENA
12 Ottobre, ore 17:30, Dipartimento di Giurisprudenza, Via S. Geminiano, 3
Giustizia: Il nostro Bene Comune: GIANFRANCESCO ZANETTI (Doc. Filosofia Giuridica - UNIMORE) Giustizia e potere politico: PETER GOMEZ (Giornalista, Saggista. Direttore del Fatto Quotidiano online)
Introducono e moderano: CARMELO ELIO TAVILLA (Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza - UNIMORE) e ANDREA BORTOLOMASI (Ass. Cultura Modena)
13 Ottobre, ore 17:30, Dipartimento di Giurisprudenza, Via S. Geminiano, 3
Etica del quotidiano: SALVATORE NATOLI (Filosofo) Etica della comunicazione: ISOTTA PIAZZA (Docente di Giornalismo e Discipline sociali - Unipr)
Introduce e modera: CARMELO ELIO TAVILLA (Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza - UNIMORE)
INGRESSO GRATUITO
CARPI
14 Ottobre, ore 17:10, Sala delle Vedute Palazzo dei Pio, Piazza dei Martiri, 68
Libertà, eguaglianza, fraternità: ideali universali, tra storia e prospettive future: CARMELO ELIO TAVILLA (Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza UNIMORE)
Violenza della II Guerra Mondiale e il miracolo della ricostruzione: LORENZO BERTUCELLI (Docente di Storia Contemporanea - UNIMORE)
Cultura europea: conflittualità e armonia GIUSEPPE BIONDI (Prof. Emerito di Letteratura Latina - Unipr)
Introduce e modera: DAVIDE DALLE AVE (Ass. Cultura Carpi)
INGRESSO GRATUITO
MENS-A si svolge a Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma, Vignola Ravenna, Ferrara, Carpi, Copparo. È ideato da Beatrice Balsamo con Unibo, UNIMORE, Unife, Unipr, Accademia di Belle Arti di Bologna, Ass. Cultura Regione Emilia-Romagna, e patrocinato dai Comuni sopra indicati. Rilascia i crediti formativi agli studenti Unibo, UNIMORE, Unife, Unipr, dell'Accademia di Belle Arti/BO e ai Docenti delle scuole medie e superiori, essendo un progetto MIUR.
Categorie: GIURI
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it