Dal 19 settembre torna a Modena il ciclo di incontri a ingresso libero Caffè Scienza

Ai nastri di partenza la nuova edizione di Caffè Scienza Insolite chiacchiere da bar, il tradizionale ciclo di incontri di divulgazione scientifica
Caffè scienza nasce come occasione volutamente informale per incontrarsi e discutere di un tema scientifico di interesse, in un ambiente piacevole e in compagnia di esperti ed esperte del tema. Lobiettivo di questa iniziativa, che ricade nella cosiddetta Terza missione delluniversità, è di consolidare il rapporto tra il mondo della ricerca e la cittadinanza.
Sono previsti otto incontri ad ingresso libero, sempre il martedì sera dalle 19.00 alle 20.30, a partire dal 19 settembre fino al 28 novembre, con temi tra loro molto diversi: si spazia dalla cucina italiana dellultimo secolo alle alluvioni in Emilia Romagna, dalla Nanomedicina alle energie rinnovabili, passando per sicurezza digitale e privacy dei dati.
Gli appuntamenti delledizione 2023, ideata, progettata e coordinata come di consueto dal Prof. Marcello Pinti, si terranno come gli anni scorsi al Caffè Concerto di Modena (in Piazza Grande).
Lincontro inaugurale del 19 settembre vedrà il Prof. Alberto Grandi dellUniversità di Parma avviare un dialogo su Linvenzione della tradizione. Storia socioeconomica della cucina italiana dellultimo secolo.
Il Comitato scientifico dell
Il programma completo è consultabile sul sito dedicato allevento www.caffescienza.
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 18/09/2023