Unimore partecipa a Festivalfilosofia con iniziative del Sistema dei Musei e Orto Botanico e del Centro DHMoRe

Il 15, 16 e 17 settembre torna a Modena, Carpi e Sassuolo il Festivalfilosofia, a cui partecipa anche Unimore. Questa 23esima edizione, sul tema parola, prevede un programma particolarmente ricco, con una cinquantina di lezioni magistrali di protagonisti della scena culturale italiana e internazionale che rimandano a questioni fondamentali della discussione filosofica e a esperienze cruciali della condizione contemporanea. Ci sarà inoltre un ampio programma creativo di mostre e installazioni, spettacoli dal vivo e concerti, giochi e laboratori, film e cene filosofiche, per creare connessioni virtuose tra le forme della riflessione e quelle della creazione artistica.
In particolare il Sistema dei Musei e Orto Botanico di Unimore organizza il venerdì pomeriggio, dalle 16 alle 18, al Museo Gemma, il laboratorio per ragazzi e famiglie Parliamo come scienziati, per imparare a descrivere il mondo minerale e dei viventi, con repliche il sabato dalle 16 alle 20 e la domenica dalle 15 alle 18. Dalle 18.30 alle 21 del venerdì, sempre al Museo Gemma, sarà possibile invece visitare la mostra Le parole sono pietre, le pietre sono parole. Descrivere il mondo minerale e dei viventi, dedicata alle radici della terminologia scientifica, che tornerà il sabato dalle 14 alle 21 e la domenica dalle 14 alle 19. Venerdì la mostra si aprirà con la presentazione del libro I Minerali della Provincia di Modena.
Alla Fondazione Collegio San Carlo, alle 19 di venerdì, è in programma una visita guidata al buio, organizzata con la collaborazione del Centro interdipartimentale per le Digital Humanities di Unimore. Il Centro DHMoRe sarà coinvolto anche in una performance di lettura e teatro su Lucrezia Borgia, duchessa dEste, che si terrà nella giornata conclusiva del Festival, domenica 17 settembre alle 17, presso il giardino interno dellArchivio di Stato di Modena.
Il programma completo su: https://www.festivalfilosofia.it/edizione-2023
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 15/09/2023