Il FIM di Unimore organizza una mostra ad "AGO - Modena Fabbriche culturali" in occasione dell'iniziativa nazionale Italian Quantum Weeks

I fisici dellAteneo accompagneranno gruppi delle scuole e cittadini/e alla scoperta della meccanica quantistica, linsieme delle leggi che regolano il mondo degli atomi e delle particelle elementari e delle tecnologie quantistiche, attraverso la mostra realizzata dal Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche (FIM) di Unimore, aperta dal 25 marzo al 5 aprile, in collaborazione con liniziativa nazionale Italian Quantum Weeks .
La mostra, totalmente rinnovata rispetto all'edizione dellanno scorso, sarà visitabile gratuitamente a Modena presso AGO Future Education Modena (Largo Porta SantAgostino, 228) nei giorni feriali da studenti e studentesse delle scuole su prenotazione e dal pubblico il sabato e la domenica dalle ore 10.00 alle 18.00.
La mostra Dire lindicibile Lentanglement quantistico, costituita da pannelli illustrati, giochi ed exibit interattivi, è adatta anche a chi non è esperto di materie scientifiche. Saranno disponibili gratuitamente anche visite guidate per le scuole e per il pubblico, svolte da studenti e studentesse della laurea magistrale internazionale in Fisica e allievi della scuola di dottorato in Fisica e Nanoscienze. Per informazioni e prenotazioni scrivere a: iqw2023@unimore.it.
Computer quantistici, protocolli crittografici sicuri e metodi di misura ultra precisi sono alcune delle possibili applicazioni dalle tecnologie quantistiche. Saranno i nostri studenti e studentesse del corso di laurea magistrale e del dottorato in fisica, futuri professionisti esperti di tecnologie quantistiche, a guidare i visitatori della mostra alla scoperta delle meraviglie della fisica quantistica, in un percorso ricco di curiose analogie e giochi interattivi" ha commentato la Prof.ssa Valentina De Renzi del FIM di Unimore, organizzatrice dellevento.
Le Italian Quantum Weeks vengono promosse da scienziati, divulgatori ed educatori italiani in occasione del World Quantum Day, previsto per il 14 aprile. Italian Quantum Weeks, grazie allampia rete di partner scientifici partecipanti, è una iniziativa caratterizzata da eventi diffusi su tutto il territorio nazionale, programmati in presenza e on-line e dedicati a un pubblico di tutte le età. L'obiettivo è promuovere la conoscenza del mondo dei quanti e le opportunità che la rivoluzione quantistica sta per portare.
Sempre nellambito delle Italian Quantum Weeks Unimore realizza una serie di altre iniziative, a partire da QUANTUM@SCHOOL Quanta Scuola!, un ciclo di seminari di aggiornamento per docenti fruibili in presenza al FIM o in streaming, sullinsegnamento della meccanica quantistica nelle scuole superiori, dal 22 marzo a fine maggio. Saranno realizzate inoltre conferenze online per le scuole e il pubblico e contest aperti a singoli, gruppi e scuole. Tutti i dettagli su www.iqw.unimore.it/
Categorie: Notizie per i siti dipartimenti, FIM
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 20/03/2023