Informatica e Diritto: venerdì 17 marzo il secondo appuntamento del ciclo di incontri promossi dallOfficina informatica Diritto Etica e Tecnologie del CRID

Prosegue il ciclo di incontri seminariali organizzati nellambito del corso di Informatica (Prof. Michele Ferrazzano) dedicati allimpatto dellinformatica in diversi ambiti del diritto e della società. Nel secondo appuntamento si parlerà del complesso rapporto fra informatica e diritto, a partire dagli algoritmi e dal loro utilizzo sempre più capillare con Stefano Pietropaoli e Thomas Casadei.
Secondo appuntamento per il ciclo di seminari che mira ad approfondire in che modo l'informatica e le tecnologie digitali stiano cambiando il modo in cui le persone interagiscono tra loro e con le istituzioni, con particolare attenzione al rapporto dellinformatica con la dimensione forense, con la cittadinanza digitale, con la bioetica ma anche con le diverse manifestazioni dellodio online.
Gli incontri sono promossi nellambito del corso di Informatica tenuto presso il Dipartimento di Giurisprudenza dal Prof. Michele Ferrazzano, in collaborazione con lOfficina Informatica su Diritto, Etica, Tecnologie istituita presso il Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e Vulnerabilità CRID Unimore, di cui è direttore il Prof. Thomas Casadei.
Venerdì 17 marzo i Professori Thomas Casadei (Unimore) e Stefano Pietropaoli (Univ. di Firenze) analizzeranno alcuni nodi controversi del complesso rapporto fra informatica e diritto, come, ad esempio, gli algoritmi e dal loro utilizzo sempre più capillare; lo faranno a partire dallopera da loro insieme curata Diritto e tecnologie informatiche. Questioni di informatica giuridica, prospettive istituzionali e sfide sociali (Wolters Kluwer, 2021) e da Informatica criminale. Diritto e sicurezza nellera digitale (Giappichelli, 2022) di cui è autore Pietropaoli.
Un ulteriore incontro è previsto venerdì 14 aprile e vedrà la partecipazione del Prof. Michele Martoni (Univ. di Urbino) che prendendo spunto dal suo saggio Datificazione dei nativi digitali e società della classificazione. Prime riflessioni sulleducazione alla cittadinanza digitale (Federalismi.it, 2020), tratterà la relazione fra informatica e cittadinanza digitale, prestando particolare attenzione ai contesti scolastici.
Per maggiori informazioni: segreteria.crid@unimore.it
Categorie: GIURI
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 16/03/2023