A Giurisprudenza si discute del ruolo e della responsabilità del legale in-house nella grande impresa con lAvv. Tommaso Tanoni

l ciclo di seminari Dalla ricerca allimpresa , che si sta svolgendo nellambito del corso di Sociologia del diritto ed elementi di informatica giuridica tenuto dal Prof. Gianluigi Fioriglio, continua presso il Dip. di Giurisprudenza con un appuntamento che vede protagonista lAvv. Tommaso Tanoni (B&T S.p.A. Dorelan): al centro della discussione i compiti e le nuove sfide del legale in-house nellambito aziendale.
Il ruolo del legale in-house all'interno di un'azienda è in continua evoluzione, poiché si trova a dover affrontare compiti sempre più complessi e sfide emergenti. Questa figura professionale affronta quotidianamente questioni molto complesse, come la conformità normativa, la gestione dei rischi, la tutela della proprietà intellettuale, la redazione e revisione dei contratti, e il supporto in controversie legali. La collaborazione con altri dipartimenti e l'aggiornamento costante sulle leggi e i regolamenti, dunque, sono fondamentali per il successo in questo ruolo.
La lezione del ciclo di di seminari Dalla ricerca allimpresa , organizzata in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza, il Corso di Dottorato in Scienze Giuridiche, il Centro Interdipartimentale su Discriminazioni e Vulnerabilità CRID Unimore, lOfficina informatica su Diritto, Etica, Tecnologie ad esso afferente e lUfficio Placement del Dipartimento di Giurisprudenza, affronterà proprio questi temi grazie alla presenza delllAvv. Tommaso Tanoni (B&T S.p.A. Dorelan)
«Il seminario afferma il Prof. Fioriglio costituisce unimportante opportunità per gli studenti e le studentesse perché permette di vedere come il diritto venga concretamente applicato nelle imprese e dunque di ragionare già nel corso degli studi su alcuni possibili sbocchi lavorativi».
Scendendo nel dettaglio dellincontro seminariale che si svolgerà nellambito del corso di Sociologia del diritto ed elementi di informatica giuridica, spiega il Prof. Fioriglio: «lincontro consentirà di approfondire la figura delle mansioni e delle responsabilità del legale in-house di unimportante azienda che opera su scala internazionale».
Lappuntamento è previsto per giovedì 16 marzo, alle ore 12:00, presso lAula Q del Dip. di Giurisprudenza.
Il coordinamento scientifico-organizzativo è a cura del Dott. Casimiro Coniglione, del Dott. Gianluca Gasparini e della Dott.ssa Benedetta Rossi (per maggiori informazioni segreteria.crid@unimore.it).
Profilo del relatore
LAvv. Tommaso Tanoni, dopo aver conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza e il Master in Diritto delle nuove tecnologie e informatica giuridica presso il CIRSFID Università di Bologna, ha lavorato in importanti studi legali, approfondendo, in particolare, gli ambiti della privacy e della protezione dei dati personali nonché della compliance ai sensi del d.lgs. 213/2001. Dal 2022 è specialista degli affari legali presso B&T S.p.A. Dorelan.
Categorie: GIURI
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 15/03/2023