Aperte le candidature per il progetto Icaro Unimore 2023, fino al 29 marzo

E uscito il bando della nuova edizione del progetto Icaro Unimore, il progetto che forma ed allena gli studenti allinnovazione e allimprenditorialità, basato su esperienze concrete che avvicinano gli studenti e le studentesse alle realtà imprenditoriali del territorio e alla loro cultura d'impresa.
Il programma, giunto alla sua sesta edizione, si avvale del supporto della Fondazione di Modena, della Fondazione Cassa di Risparmio di Reggio Emilia Pietro Manodori e delle imprese che partecipano al percorso.
Sarà possibile candidarsi fino alle ore 13.00 di mercoledì 29 marzo accedendo allarea riservata di ESSE3 dal seguente link https://www.esse3.unimore.it/Home.do.
Il percorso si rivolge ad un massimo di 40 studenti/esse che lavoreranno in team multidisciplinari ed eterogenei composti di 5 studenti ciascuno, affiancati da una Faculty di docenti, mentori, esperti e professionisti per rispondere con progetti innovativi a sfide reali poste dalle aziende.
La durata del percorso è di 4 mesi, da aprile a luglio 2023, comprende sessioni immersive di formazione, incontri con le aziende, stimoli laterali e si conclude con lelaborazione di un project work che sarà presentato alle aziende in occasione di un workshop conclusivo di progetto. Limpegno stimato per i/le partecipanti è di 120 ore con una frequenza di un giorno a settimana. La frequenza minima pena lesclusione, è pari all80% di tutte le attività previste dal progetto.
Possono candidarsi gli studenti/esse, con età non superiore ai 30 anni alla data di scadenza del bando, regolarmente iscritti per lanno accademico 2022/23 ad un corso di laurea con sede amministrativa presso Unimore, ad eccezione degli studenti iscritti al I e II anno dei corsi di laurea triennali e dei corsi di laurea magistrale a ciclo unico.
Il 16 marzo, dalle ore 17.30 alle 18.30, si terrà un webinar su Teams di introduzione al progetto per gli studenti e le studentesse interessati al link https://qui.unimore.it/ica
Categorie: avvisi, Notizie per i siti dipartimenti, DCE, DEMB, DESU, GIURI, DSLC, MEDICINA, CHIMOMO, NEUBIOMET, SMECHIMAI, DSCG, FIM, DSV, INGMO, DISMI, DICLISAN
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 13/03/2023