A Reggio Emilia si è tenuta la Festa dello Sport Unimore 2022

A Palazzo Dossetti (Reggio Emilia) si è tenuta la tradizionale Festa dello Sport, evento nel corso del quale il Rettore premia gli studenti e le studentesse dellultima edizione del programma Unimore Sport Excellence (USE) che hanno partecipato e si sono distinti/e in competizioni universitarie e competizioni nazionali e internazionali nel corso del 2022.
La squadra USE 2021/22 è composta da 21 studentesse e 35 studenti, tra i/le quali: 42 iscritti alla laurea triennale e 14 alla magistrale.
Nel corso della cerimonia sono stati premiati i/le studenti/esse Unimore che si sono distinti nella prima edizione dei Mondiali Universitari di Nuoto pinnato, nei Campionati Nazionali Universitari 2022, nei campionati europei, nei Giochi del Mediterraneo e nei Campionati mondiali di ciclismo su pista (vedi scheda allegata).
Il programma Unimore Sport Excellence, sottoscritto da CONI e Unimore nel giugno 2017, supporta l'attività di apprendimento e di formazione universitaria di studenti-atleti che svolgono con continuità un'attività sportiva agonistica di interesse nazionale ed internazionale.
Larruolamento nel progetto USE crea le condizioni per consentire ai/alle giovani atleti di conciliare al meglio sport agonistico e impegno universitario, e permette di accedere alla cosiddetta dual career, quel sistema di benefici e strumenti che lAteneo mette in atto per facilitare il completamento della carriera universitaria contemporaneamente alla carriera agonistica. Tra questi: la possibilità di concordare la data degli esami in base al calendario agonistico, laccompagnamento di un tutor accademico e daula e un diploma supplement, al completamento degli studi Unimore rilasciato ai partecipanti al programma per certificare il doppio percorso.
La sesta edizione del bando, per lammissione al programma Unimore Sport Excellence 2022/23, scade il prossimo 21 dicembre.
La tutela del diritto allo studio degli atleti praticanti attività sportiva agonistica costituisce un obiettivo formativo prioritario di Unimore. Il nostro programma di dual career ha come finalità quella di ottenere che lo studente atleta costruisca, parallelamente alla propria carriera sportiva, un percorso formativo di qualità che possa creare basi solide per un futuro professionale al termine della carriera sportiva. Inoltre, la particolare attenzione che Unimore riserva al tema dello Sport universitario, in tutte le sue forme, nasce dal formale riconoscimento del valore educativo dello Sport e dalla consapevolezza che vi sia un forte legame tra sport, istruzione, formazione professionale e occupabilità" commenta la Prof.ssa Isabella Morlini, delegata del Rettore per lo Sport.
Nel corso delliniziativa sarà presentato anche il nuovo Bando Unimore Sport Excellence Plus (scadenza 31 gennaio 2023), destinato a studentesse e studenti atleti di corsi post laurea (master di primo o secondo livello, dottorati di ricerca, scuole di dottorato o scuole di specializzazione in area medica), che svolgono con continuità una carriera sportiva agonistica a livello nazionale e/o internazionale. Per i dettagli consultare il sito www.sport.unimore.it
La registrazione dell'evento sarà disponibile su www.tv.unimore.it
Allegato: Premiati Festa dello Sport 2022Categorie: DSCG, FIM, DSV, INGMO, DISMI, DICLISAN, Notizie per i siti dipartimenti, DCE, DEMB, DESU, GIURI, DSLC, MEDICINA, CHIMOMO, NEUBIOMET, SMECHIMAI
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 16/12/2022