Seminario sulla proposta di Direttiva UE relativa ai lavoratori delle piattaforme digitali alla Fondazione Marco Biagi

La Fondazione Marco Biagi, in collaborazione con il Dipartimento di Economia Marco Biagi, organizza un seminario dal titolo La Proposta di Direttiva UE sui lavoratori delle piattaforme digitali e il suo impatto nellordinamento italiano nella giornata di venerdì 24 giugno 2022 dalle ore 9.30 alle 13.00 presso la propria sede a Modena (Largo Marco Biagi, 10).
Il lavoro tramite piattaforme digitali costituisce una forma di lavoro caratterizzata dal ricorso a modelli di organizzazione, svolgimento e controllo dellattività lavorativa tali da mettere in discussione i paradigmi tradizionali del lavoro, chiamando ad una riflessione sistematica sui diritti che dovrebbero essere riconosciuti a coloro che eseguono prestazioni attraverso le piattaforme digitali e sulle connesse tecniche di tutela.
Il 9 dicembre 2021 la Commissione Europea ha pubblicato un pacchetto di misure volte ad ottenere un miglioramento delle condizioni di lavoro dei platform workers e, al contempo, a promuovere una crescita sostenibile delle imprese della gig economy.
Uno dei tre interventi avanzati dalla Commissione è la Proposta di direttiva relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali, funzionale a definire con chiarezza i criteri di determinazione dello status occupazionale dei lavoratori e i diritti che devono essere loro riconosciuti in relazione alla fattispecie di appartenenza.
Il Seminario, promosso dallOsservatorio sul Lavoro digitale e multilocale della Fondazione Marco Biagi, sarà occasione di approfondimento e confronto tra docenti ed esperti/e del tema e giovani studiosi e studiose.
Lincontro di studi sarà occasione per analizzare e discutere degli aspetti essenziali della proposta di direttiva. Aspetti ai quali sarà inoltre dedicata la sezione tematica del n. 1/22 dellItalian Labour Law e-Journal, rivista open access frutto della collaborazione tra Fondazione Biagi e Università di Bologna, commenta il dott. Iacopo Senatori, ricercatore di diritto del lavoro in Unimore e coordinatore dellOsservatorio sul Lavoro digitale e multilocale della Fondazione Marco Biagi.
Liniziativa è stata accreditata dallOrdine dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili di Modena e dal Consiglio dellOrdine degli Avvocati di Modena ai fini della formazione continua. Il programma e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito della Fondazione Marco Biagi: https://www.fmb.unimore.it/.
Categorie: DEMB
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 23/06/2022