Intelligenza artificiale, privacy e algoritmi: martedì 21 giugno un incontro promosso dallOfficina Informatica DET del CRID - Unimore

Si svolgerà martedì 21 giugno, dalle ore 10.30 alle 12.30 il convegno Intelligenza artificiale, privacy e algoritmi: una mappa delle nuove prospettive .
Il momento di studio e approfondimento, che si svolge nellambito dei dialoghi promossi dallOfficina Informatica Diritto, Etica, Tecnologie (DET) del CRID Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità, in collaborazione con il Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche, vede il coordinamento del Prof. Gianluigi Fioriglio, Docente di Informatica giuridica presso il Dipartimento di Giurisprudenza Unimore.
La discussione, condotta a partire dal volume Diritto e tecnologie informatiche. Questioni di informatica giuridica, prospettive istituzionali e sfide sociali (Wolters-Kluwer, 2021), vedrà lintervento dei curatori: Thomas Casadei, Professore ordinario di Filosofia del Diritto presso il Dipartimento di Giurisprudenza Unimore, ove insegna anche Didattica del diritto e media education e Stefano Pietropaoli, Professore associato di Filosofia del Diritto presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dellUniversità degli Studi di Firenze, ove insegna anche Informatica giuridica.
Il volume, prima pubblicazione della collana COMPL.LEX, è dedicato ai temi fondamentali che la società e le istituzioni contemporanee sono chiamati ad affrontare a proposito della relazione tra tecnologie informatiche e diritto.
Intelligenza artificiale, libertà e cittadinanza digitale, e-health, data privacy, diritto di accesso e digital divide, net neutrality, blockchain, smart contract, cyberwarfare, robotica, sorveglianza globale, critical data studies, impatto della rete nei rapporti sociali e sulle identità individuali: sono, questi, soltanto alcuni dei temi al centro della pubblicazione.
La collana COMPL.LEX è scaturita dal dialogo sviluppato, a partire dal 2017, presso lOfficina informatica DET- Diritto Etica e Tecnologie fondata dal Prof. Casadei presso il CRID- Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità dellUniversità di Modena e Reggio Emilia, diretto dal Prof. Gianfrancesco Zanetti (www.crid.unimore.it) e intende ospitare studi dedicati al rapporto tra diritto, computazione e complessità e, più in generale, ai nessi tra esperienza giuridica e nuove tecnologie.
Lincontro si svolgerà online sulla piattaforma Google Meet al seguente indirizzo: http://meet.google.com/osa-krwu-rnf
Per informazioni: secreteria.crid@unimore.it
Categorie: GIURI
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 20/06/2022