Le sfide del packaging per un'economia circolare: Unimore tra gli organizzatori di un corso regionale di alta formazione

L'Università di Parma, l'Università di Bologna e l'Università di Modena e Reggio Emilia danno avvio al corso regionale di alta formazione della Regione Emilia-Romagna, coordinato dallUniversità di Parma, dal titolo LE SFIDE DEL PACKAGING PER LECONOMIA CIRCOLARE avente come obiettivo lorganizzazione di 2 SUMMER school e una WINTER school di 2 settimane ciascuna full time, sui temi:
- Innovazione nei materiali e processi di trasformazione
- Modelli di gestione dei materiali e prodotti a fine vita duso
- Il ruolo del packaging nelleconomia circolare
- Modelli di valutazione degli impatti socio-ambientali
- Evoluzione della policy a livello locale, nazionale ed internazionale
Durante queste giornate organizzate sia in streaming sia face to face sono previste almeno 4 visite aziendali presso realtà regionali leader nel settore.
Il progetto è rivolto principalmente a dipendenti aziendali che vogliono approfondire tematiche innovative relativamente al packaging e alleconomia circolare.
Nelle sue prime tre edizioni Summer School 2022 (giugno 2022) - Winter School 2023 - Summer School 2023 il progetto formativo è gratuito in quanto finanziato dal progetto regionale "PROGETTI DI ALTA FORMAZIONE IN AMBITO TECNOLOGICO ECONOMICO E CULTURALE PER UNA REGIONE DELLA CONOSCENZA EUROPEA E ATTRATTIVA ai sensi dellart. 2. della Legge Regionale 25/2018.
Per iscrizioni e maggiori informazioni visitare il sito: www.sfidedelpackaging.unipr.it
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 08/06/2022