È online il 26° numero di FocusUnimore

È uscito FocusUnimore, il periodico dellUniversità degli Studi di Modena e Reggio Emilia giunto alla sua ventiseiesima pubblicazione.
Il ventiseiesimo FocusUnimore, il webmagazine dellUniversità di Modena e Reggio Emilia, si apre con lEditoriale, curato dai Pro Rettori prof. Gianluca Marchi e prof. Giovanni Verzellesi, dedicato al posizionamento di Unimore nella classificazione della Terza Missione.
Lindice valutato da ANVUR pone Unimore alla decima posizione tra i 61 Atenei statali italiani nella classifica stilata sulla base dellindicatore della qualità della terza missione.
Nella voce Terza Missione rientrano numerose attività svolte dal personale docente e ricercatore rivolte al coinvolgimento degli enti territoriali e non solo, tra questi FocusUnimore dedica un articolo alla Radio FSC, nata da unidea di sei studenti del Collegio San Carlo di Modena, il cui obiettivo è quello di creare uno spazio che permetta ai/alle collegiali di esprimersi e di raccontarsi.
Un altro articolo fa emergere limportanza che Unimore rivolge al mondo degli studenti atleti attraverso i nuovi accordi siglati con associazioni sportive ed il nuovo bando Sport Excellence.
Rientrano nella voce Terza Missione anche le iniziative di orientamento che vedono Unimore collaborare con gli enti e le scuole secondarie superiori del territorio mantovano che hanno lobiettivo di offrire agli studenti la possibilità di conoscere le materie di studio e gli sbocchi lavorativi futuri, per meglio comprendere quale sia il percorso potenzialmente più adatto a loro.
Sempre in unottica di Terza Missione, si trova nel numero di maggio un articolo dedicato alla start up Novac, attiva nella produzione di supercondensatori per la mobilità elettrica, che è stata selezionata fra le otto startup per il percorso di Motor Valley Accelerator, realtà questa che coinvolge non solo la città di Modena, ma tutta la Regione Emilia Romagna.
Un altro progetto che entra di diritto in questa edizione, dedicata alla Terza Missione, è il progetto TRAINERS - Trainer Intercultural Nursing Educators and Students per il suo peculiare lavoro in rete con altri sette atenei europei che si occupano della formazione dellinfermiere.
Infine un articolo è dedicato allindice di gradimento degli studenti di Unimore che indica che il 93% si dichiara soddisfatto del proprio Ateneo e quasi l85% si iscriverebbe di nuovo allUniversità di Modena e Reggio Emilia.
Categorie: Notizie per i siti dipartimenti, DCE, DEMB, DESU, GIURI, DSLC, MEDICINA, CHIMOMO, NEUBIOMET, SMECHIMAI, DSCG, FIM, DSV, INGMO, DISMI, DICLISAN
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 04/06/2022