Apprendimento adattivo: il corso di laurea in Digital Education promuove un dialogo con Franziska Günther

Per il ciclo #generazionidigitali realizzato nellambito del corso di laurea in Digital Education del Dipartimento Chirurgico, Medico, Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con Interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa di Unimore, martedì 24 maggio, alle ore 16.00, si tiene il webinar
Adaptive Learning in Vocational Education and Beyond
che avrà come ospite Franziska Günther, ricercatrice dellUniversità tedesca di Dresda. Per collegarsi allappuntamento è possibile utilizzare il link: https://courseroom.it/adap-
Nel webinar verrà fornita unintroduzione alladaptive Learning, i suoi benefici e le tipiche componenti e strutture per creare un sistema di apprendimento adattivo. Verranno inoltre presentati due progetti che coinvolgono sistemi di adaptive learning: un serious game e un learning management system per la formazione.
Con questo webinar si comincia a introdurre lintelligenza artificiale nei processi e sistemi educativi. Lapprendimento adattivo si compone di un ambiente di apprendimento guidato da una intelligenza artificiale che si adatta ai comportamenti, alle competenze e ai ritmi di apprendimento del discente commenta il Presidente del corso in Digital Education, Prof. Tommaso Minerva.
Franziska Günther ricercatrice presso il Center for Open Digital Innovation and Participation (CODIP) dellUniversità tecnica di Dresda, tra le maggiori della Germania, si occupa di ricerca e sviluppo di formati digitali per l'insegnamento e l'apprendimento nell'ambito della formazione professionale e accademica.
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 23/05/2022