Unimore è uno degli otto partner europei del progetto UNIgreen

Nel corso di un incontro internazionale, tenutosi presso lAccademia di Ricerca e Istruzione Superiore di Liegi, gli otto atenei europei partner della rete AGR-EU Growing Agro-related Universities through EU collaboration (Università legate allAgricoltura), tra cui Unimore, hanno siglato un accordo con lobiettivo di costituire, nel lungo termine, un campus interuniversitario europeo leader nelleducazione universitaria e nella ricerca nelle aree Agro, Green, Biotech e Life Science.
Nel progetto, che prende il nome di Unigreen, sono coinvolti, insieme allUniversità di Modena e Reggio Emilia, lUniversità di Almería (Spagna) - coordinatore della rete, lAlta Scuola di Liegi (Belgio), lUniversità di Scienze della Vita di Varsavia (Polonia), lIstituto Politecnico di Coimbra (Portogallo), lUniversità di Agraria di Plovdiv (Bulgaria), lUniversità di Agraria d'Islanda e lIstituto Sup'Biotech di Parigi.
La partnership si base sullidea di fondere assieme le esperienze individuali di tutti i membri del consorzio a livello di didattica, ricerca, innovazione e buone pratiche, per permettere la creazione di una Università europea in ambito agrario e delle scienze della vita, con la costituzione di percorsi didattici innovativi, multidisciplinari e flessibili e congiunti, senza tralasciare laspetto della ricerca.
La proposta verrà ufficialmente presentata alla Commissione Europea il 23 marzo.
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 19/02/2022