Unimore, Comune di Reggio Emilia e studenti a confronto in vista dellaccordo per la Città Universitaria

Il Prorettore Giovanni Verzellesi, lAssessora Raffaella Curioni e una delegazione di rappresentanti degli studenti di Unimore hanno preso parte ad un incontro per condividere obiettivi e strategie per il rafforzamento del sistema Città Universitaria
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, 23 novembre, in Municipio, un incontro di confronto tra rappresentanti degli studenti, Università e Comune di Reggio Emilia, in vista dellimminente accordo Reggio Emilia Città Universitaria.
Con questa iniziativa si è voluta riaffermare lassoluta centralità di studentesse e studenti nella definizione di scelte programmatiche assai importanti comè laccordo per la Città Universitaria.
A questultimo è affidato il compito di conciliare gli obiettivi di mandato del Comune e i programmi dellUniversità e di operare per proporre azioni, iniziative e strumenti per la definizione di una rinnovata interconnessione tra il sistema universitario e il sistema urbano; lintento è di garantire a chi sceglie di studiare a Reggio Emilia un ambiente fortemente inclusivo e capace di porre al centro temi rilevanti ed attuali.
Presenti alla riunione lAssessora Raffaella Curioni, con delega alla Città Universitaria, il Prof. Giovanni Verzellesi, Prorettore per la sede di Reggio Emilia e una delegazione di rappresentanti di studenti e studentesse composta dai Dott.ri Emiliano Barbieri e Giuseppe Esposito, del Tavolo tecnico per i servizi agli studenti, e da Filippo Calandra Bonaura, Presidente della Conferenza degli Studenti.
Lincontro è risultato particolarmente proficuo nellottica di un rafforzamento del sistema Città Universitaria, che sia in grado di elaborare strategie comuni che possano capitalizzare le specifiche caratteristiche dei rispettivi enti: risultati che possono essere raggiunti solo attraverso una metodica condivisione di progettualità e idee per migliorare, integrare e ottimizzare i servizi attraverso un approccio partecipato da studenti e istituzioni.
Siamo particolarmente soddisfatti di questa prima riunione afferma il Prorettore per la sede di Reggio-Emilia, Prof. Giovanni Verzellesi -. Unimore ripone molta attenzione ai temi della Città Universitaria ed ai risultati che da questa idea si possono ottenere, a beneficio di tutto il tessuto urbano. Studentesse e studenti attendono da noi risposte concrete e, soprattutto, si aspettano che le buone esperienze messe in campo in questi anni non vengano disperse ma, anzi, implementate e rafforzate attraverso nuove iniziative. Ecco perché la presenza di loro rappresentanti in queste riunioni ci permette di sostenere in maniera corale e condivisa la traiettoria dei nostri progetti.
"Un incontro proficuo sottolinea lAssessora Raffaella Curioni - che si inserisce a pieno titolo nel percorso iniziato qualche mese fa e che porterà, nel giro di breve, alla firma di un nuovo e importante protocollo d'intesa tra Unimore e Amministrazione Comunale.
In questo accordo, oltre ai nuovi spazi universitari e ad una offerta didattica e formativa sempre più connessa ai fabbisogni del territorio, troveranno spazio i servizi rivolti agli studenti che vorremmo fossero sempre più protagonisti della Reggio Città Universitaria"
Categorie: DCE, DESU, DISMI
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 24/11/2021