Caffè Scienza: quinto appuntamento sulla sperimentazione animale

Prosegue il ciclo di incontri Caffè Scienza, Insolite chiacchiere da bar, che si tiene ogni martedì, fino al 7 dicembre, al Caffè Concerto di Modena (Piazza Grande), ad ingresso libero e prenotazione obbligatoria. Laccesso agli eventi, promossi da Unimore, con il sostegno della Fondazione Marco Biagi, è consentito, nel rispetto della vigente normativa Covid-19, con Certificato Verde.
Il quinto appuntamento di martedì 19 ottobre, sulla sperimentazione animale tra scienza, dilemmi etici e comunicazione , vedrà come protagonista Giuliano Grignaschi , responsabile del Benessere Animale degli stabulari dellUniversità Statale di Milano.
Liniziativa, sotto la direzione scientifica del Prof. Marcello Pinti, Professore associato di patologia generale del Dipartimento di Scienze della Vita di Unimore, rappresenta unoccasione per incontrarsi e discutere di un tema scientifico rilevante, in un ambiente piacevole e in compagnia di esperti dellargomento, che esporranno il tema e guideranno la discussione.
Il Comitato scientifico del ciclo è composto interamente da docenti e ricercatori/ricercatrici di Unimore: Lara Gibellini, Ricercatrice di Patologia generale del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Materno-Infantili e dellAdulto; Mauro Mandrioli, Professore associato di genetica del Dipartimento di Scienze della Vita; Milena Nasi, Professoressa associata di Patologia generale del Dipartimento Chirurgico, Medico, Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche e Gianfrancesco Zanetti, Professore ordinario di Filosofia del diritto del Dipartimento di Giusprudenza.
È possibile consultare il programma completo dal nuovo sito web dedicato . Per maggiori informazioni scrivere a caffescienza@unimore.it
Giuliano Grignaschi dal 2005 al 2018 è stato responsabile dellAnimal Care Unit dellIRCCS-Istituto Mario Negri con il compito di assicurare il rispetto delle normative (Italiane ed Europee) vigenti in merito alla protezione degli animali utilizzati nella ricerca biomedica. Docente in numerosi corsi di formazione/aggiornamento presso vari atenei, è Vice-Presidente della Basel Declaration Society, Segretario Generale di Research4Life e membro del consiglio direttivo di EARA (European Animal Research Association).
Categorie: Notizie per i siti dipartimenti, DCE, DEMB, DESU, GIURI, DSLC, MEDICINA, CHIMOMO, NEUBIOMET, SMECHIMAI, DSCG, FIM, DSV, INGMO, DISMI, DICLISAN
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 18/10/2021