Ti trovi qui: Home » Notizie

Nuovo numero di FocusUnimore: il punto su importanti progetti di ricerca al centro degli approfondimenti di questo mese

È online il numero 19 di Focus Unimore, il periodico di Ateneo destinato alla comunità accademica e al dialogo con istituzioni, enti e associazioni. Al centro degli approfondimenti di questa edizione, la nona del 2021, un resoconto dettagliato di progetti europei e ricerche che vedono coinvolti ricercatori e ricercatrici Unimore.

Nel numero trovano ampio spazio alcuni importanti progetti europei.

Un primo esempio è rappresentato da Borges, acronimo di “Biosensing with organic electronics” , un consorzio di 12 partner europei coordinato dal Prof. Carlo Augusto Bortolotti del Dipartimento di Scienze della Vita di Unimore, che unisce expertise del mondo accademico, di enti di ricerca e di aziende legati alla bioelettronica organica

Il progetto, che rientra nel programma Marie Curie Skłodowska European Training Network (MSCA-ITN-ETN), è stato finanziato dall’UE con quasi 4 milioni di euro (di cui 522.000 ad Unimore).

Altro esempio di importante progettualità cui FocusUnimore dà conto è Eclips, un’azione volta a contrastare la violenza domestica nelle vittime più giovani, finanziata dal programma “Diritti, uguaglianza e cittadinanza (REC)” dell’Unione europea nell’ambito della convenzione di sovvenzione n. 101005642.

Il progetto vede coinvolte Unimore, con il coordinamento della Prof.ssa Laura De Fazio unitamente alla Prof.ssa Tindara Addabbo e alla Prof.ssa Silvia Ferrari - assieme al “Centre Dardedze” (Lettonia), all’Università Leuven-Limburg (Belgio) e al Pressley Ridge (Ungheria).

Un importante approfondimento è dedicato a “Ride 2 Autonomy”, progetto che nasce nel contesto del programma di lavoro europeo 2020 “Communications Networks, Content and Technology” e vede il Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari di Unimore come unico partner italiano del consorzio internazionale risultato beneficiario dei finanziamenti.

L’obiettivo è quello di testare per un periodo di circa 2 mesi, a Reggio Emilia, un servizio di mobilità orientato al pendolarismo urbano, su strada pubblica, con il veicolo “Olli”, una navetta da 8 posti a guida autonoma, costruita dall’impresa americana Local Motors.

Ad un innovativo studio condotto da un team di ricercatori del Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, guidati dal Prof. Marco Vinceti, è dedicato un ampio articolo: lo studio sta indagando sulle correlazioni tra l’aumento del rischio di demenza e l’inquinamento atmosferico. Prima autrice della ricerca è la ventiquattrenne modenese Erica Balboni, laureatasi in Fisica ad Unimore, attualmente specializzanda in Fisica Sanitaria presso il Policlinico di Modena e assegnista di ricerca al DSBMN.

Un contributo di sicura attualità viene poi dal Dipartimento di Educazione e Scienze Umane di Reggio Emilia, dove a novembre 2021 avrà ufficialmente inizio la terza edizione del Dottorato di Ricerca Industriale Internazionale in  Reggio Childhood Studies – From early childhood to lifelong learning.  

Il corso intende offrire risorse per affrontare ed elaborare le nuove sfide del mondo dell’educazione, partendo dalla filosofia educativa legata alla prima infanzia nata a Reggio Emilia, che rappresenta un patrimonio di grande rilevanza internazionale.

Nell’ambito dell’attività del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali, un ruolo fondamentale è svolto dalla traduzione nelle sue molteplici declinazioni: FocusUnimore di ottobre approfondisce i temi al centro del seminario “Riscrivere il teatro”. Promosso nell’ambito della Giornata Europea delle Lingue, è stato ospitato il più noto traduttore vivente di letteratura russa (e non solo) in francese, André Markowicz, che da anni lavora nell’ambito della traduzione teatrale e che, grazie alla disponibilità e collaborazione tra i docenti del Dipartimento, ha potuto condividere la sua pluridecennale esperienza con studenti e studentesse, attori e attrici, traduttori e traduttrici, nonché specialisti/e italiani. 

Al tema della gestione dei servizi informatici di Ateneo, tra i punti centrali del Piano Strategico di recente approvazione, questo numero di FocusUnimore dedica ampio spazio, con un editoriale a firma della Prof.ssa Sonia Bergamaschi, Delegata del Rettore per l’informatica.

La tematica, entrata prepotentemente nel dibattito pubblico a causa del contesto emergenziale dettato dalla pandemia da Covid-19, ha impresso un notevole impulso alla transizione digitale accelerando la digitalizzazione di numerose procedure in ambito gestionale, con l’intento di rendere i servizi più facilmente fruibili ai diversi utenti.

“La risposta del nostro Ateneo, nei difficili mesi del distanziamento sociale afferma la Prof.ssa Sonia Bergamaschi - , è stata corale e improntata a saper cogliere, in maniera puntuale, le esigenze di quanti e quante si trovavano a fare i conti con situazioni inedite e senz’altro inaspettate”.

“I progetti e le sfide per garantire la continuità e la sostenibilità delle risposte al di fuori del contesto meramente emergenziale – continua la Prof.ssa Bergamaschi - sono molteplici e richiedono un’adesione di tutte e tutti gli attori coinvolti: sono certa che la collettiva visione di comunità accademica saprà proiettarci in un futuro prossimo fatto di connessioni di idee, progetti ed esperienze”.

Il numero del magazine – diretto dal Prof. Thomas Casadei, Delegato alla Comunicazione di Ateneo – si conclude con un articolo sull’ex Seminario Vescovile di Reggio Emilia, che ospita da quest’anno il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane (DESU) e il Centro e-learning di Ateneo. La sede rappresenta il “Terzo Polo Universitario” reggiano (dopo la sede di Palazzo Dossetti e il Campus San Lazzaro) e costituisce un importante tassello entro la strategia edilizia di Unimore per il sessennio 2020-2025.

Un contributo fondamentale per l’allestimento degli spazi, che permetteranno di ospitare a regime 3mila studenti, è arrivato dai fondi raccolti da Unimore con le sottoscrizioni del 5×1000.

Il numero di FocusUnimore è consultabile all’indirizzo www.focus.unimore.it

Categorie: DCE, DEMB, DESU, GIURI, DSLC, MEDICINA, CHIMOMO, NEUBIOMET, SMECHIMAI, DSCG, FIM, DSV, INGMO, DISMI, DICLISAN

Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 14/10/2021