Dante nelleditoria e al museo, appuntamento martedì 18 maggio

Il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali di Unimore, dopo aver affrontato limmagine del Sommo Poeta attraverso le illustrazioni di Gabriele dellOtto, assieme Carlo Baja Guarienti e Nicola Catelli ed aver proposto Dante per le nuove generazioni con Angela Albanese e Marco Martinelli del Teatro delle Albe e Gino Ruozzi, conclude la sua disanima con un nuovo appuntamento dedicato a Dante nelleditoria e al museo.
Il terzo ed ultimo seminario, che si terrà martedì 18 maggio alle ore 17.00, sarà in presenza presso lAula B3.1 del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali (Largo S.Eufemia,19) a Modena ed anche online sulla piattaforma di Zoom.
Sarà l'occasione - afferma la prof.ssa Elisabetta Menetti di Unimore - per entrare nel vivo delle edizioni dantesche del Novecento e dello straordinario patrimonio custodito nella Biblioteca estense. Con Isotta Piazza e Grazia Maria De Rubeis affronteremo un duplice percorso: Dante nell'editoria del Novecento e Dante al museo. E avremo l'occasione di mettere a confronto il presente e il passato, il contesto editoriale delle edizioni più interessanti della modernità e gli esemplari più antichi e preziosi dell'antichità come il codice manoscritto chiamato 'Dante estense '(XIV secolo) decorato da un bellissimo ciclo narrativo ad acquerello.
Lincontro sarà moderato da Elisabetta Menetti di Unimore e vedrà Isotta Piazza dellUniversità di Parma parlare di Pubblicare Dante nel Novecento e Grazie Maria De Rubeis, Direttrice della Biblioteca Estense Universitaria, mettere Dante in bacheca in occasione della mostra Dante illustrato nei secoli, testimonianze figurate nelle raccolte della Biblioteca Estense Universitaria.
La conferenza, aperta a tutti gli interessati, è dedicata alle studentesse e agli studenti dei corsi di Letteratura Italiana, di Storia della Letteratura italiana, di Teoria dei generi letterari (Elisabetta Menetti) e di Letterature Comparate (Angela Albanese).
Per il collegamento Zoom digitare: https://unimore-it.zoom.us/j/88049875903?pwd=R1dmLzU5ZFUwYjJHVG5ucGdxSThPQT09
Categorie: DSLC
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 17/05/2021