Premio Speciale Repower allidea di startup Remodule di Unimore

Nellambito della decima edizione del Premio Gaetano Marzotto, il riconoscimento più significativo a livello europeo per il mondo dellinnovazione, lidea di startup Remodule, nata dalla seconda edizione del progetto TACC -Training for Automotive Companies Creation di Unimore, si è aggiudicata il Premio Speciale Repower per lInnovazione.
Remodule, che potrà usufruire di un percorso di mentorship del valore di 50mila euro, si basa sullidea di garantire e certificare il riutilizzo delle celle dismesse dei pacchi batteria automotive, con lobiettivo di potenziare il riuso di queste componenti, ridurne conseguentemente lo smaltimento prematuro e tagliare complessivamente le emissioni legate a diverse attività industriali, a cominciare da quella automobilistica.
La motivazione che ha permesso al team di Unimore di aggiudicarsi il premio è: Un sistema che coniuga innovazione e sostenibilità non trascurando una logica di mercato che ne rafforza la fattibilità. Remodule non si limita a occuparsi di un problema ambientale sempre più urgente, il riuso delle batterie usate. Grazie al suo approccio riesce ad assegnare un valore economico certificato ad ogni pezzo, creando una filiera che dalle case automobilistiche arriva, ad esempio, agli accumulatori domestici legati alla generazione da pannelli fotovoltaici. Repower premia quindi lidea, la strategia e i valori che la sorreggono.
"Siamo onorati di ricevere questo riconoscimento ha commentato Michele Franceschetti, CEO di Remodule - un premio al grande lavoro svolto in questi anni che ci darà la possibilità, grazie al supporto di un gruppo importante come Repower, di raffinare ulteriormente il progetto ed entrare nel mercato con una consapevolezza e una sicurezza maggiori. Siamo un gruppo di ragazzi con lo sguardo rivolto verso le soluzioni di domani, lavorando sui concetti di sostenibilità, innovazione e sviluppo, proprio come Repower fa da anni.
''Il riconoscimento del Premio Marzotto a Remodule - affermano i Professori Luigi Rovati e Tiziano Bursi. co-direttori del Programma TACC - è la conferma della validità di questa iniziativa formativa volta a stimolare negli studenti lo spirito imprenditoriale e la cultura di impresa, ed un invito ad UNIMORE e al mondo delle imprese del territorio a crederci e a sostenerla''.
Il Premio Gaetano Marzotto è il primo premio sullinnovazione in Italia e uno dei più importanti al mondo. È considerato il sistema più avanzato dellinnovazione, il network di riferimento per la qualità delle startup, dei referenti e dellorganizzazione. Non solo un Premio, ma una vera e propria piattaforma. Non esistono a livello internazionale una programmazione e una struttura così ampie e organizzate: 55 premi nel premio e oltre 100 giurati che rappresentano lindustria italiana e internazionale.
Il premio speciale è stato assegnato a Remodule dal gruppo Repower, attivo nel settore elettrico da oltre 100 anni in Svizzera e dal 2002 anche in Italia, dove si rivolge esclusivamente alle aziende.
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 02/12/2020