Grande successo per liniziativa Climbing for Climate 2020 a cui ha aderito Unimore

Sabato 19 settembre si è svolta liniziativa Climbing for Climate 2020 organizzata dalla Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS) in collaborazione con il Club Alpino Italiano, che ha visto coinvolti anche numerosi Atenei italiani tra cui lUniversità di Modena e Reggio Emilia.
Unimore ha organizzato, in collaborazione con la sezione CAI di Sassuolo, unescursione nella riserva naturale delle Salse di Nirano (Comune di Fiorano Modenese).
La prof.ssa Grazia Ghermandi, Delegato RUS per Unimore e Delegato del Rettore per la Sostenibilità, alcuni referenti per la Sostenibilità dei Dipartimenti di Unimore ed alcuni studenti interessati, hanno percorso una parte della Via dei Vulcani di Fango accompagnati da un approfondimento tematico sui luoghi visitati a cura della dott.ssa Giovanna Barbieri dellOrto Botanico Unimor e della prof.ssa Paola Coratza del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Unimore.
Al termine dellescursione è stato letto e firmato in presenza dei partecipanti lappello per la protezione e valorizzazione del patrimonio territoriale predisposto dalla RUS. Questo appello sottolinea come la protezione e valorizzazione delle risorse naturali e ambientali sia principio esistenziale dellumanità, inscindibile dallo sviluppo economico e dallinclusione sociale.
L'evento è patrocinato anche dal Ministero dell' A mbiente e della T utela del T erritorio e del M are - MATTM, dal Comitato Glaciologico Italiano - CGI, da Sustainable Development Solutions Network - SDSN e inserito nel calendario del Festival dello sviluppo sostenibile promosso dall'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile - ASviS.
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 27/09/2020