Martedì 1 settembre sono riprese le attività in presenza presso i Dipartimenti di Scienze della Vita, Chimgeo e Chimomo

Prosegue l'impegno di Unimore per lo svolgimento in presenza di attività qualificanti per la formazione di studenti e studentesse: laboratori, tirocini e tesi sperimentali.
Linterazione tra studenti e docenti a piccoli gruppi organizzata in presenza dal Dipartimento di Scienza della Vita, dal Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (Chimgeo) e dal Dipartimento Chirurgico, Medico, Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa (Chimomo) attesta limpegno di Unimore nel mantenere alta la qualificazione per le attività formative fondamentali.
Un accurato lavoro durante lintero mese di agosto consente ora l'avvio in sicurezza delle attività nei laboratori.
Per le tesi sperimentali, così come per i tirocini, si prosegue lattività già ripresa appena terminato il lockdown.
Alcune attività consentiranno di recuperare quanto era rimasto necessariamente sospeso durante il lockdown al fine di completare, in particolare, la formazione di quegli studenti e quelle studentesse che devono avviare un tirocinio professionalizzante e, inoltre, questo tipo di percorsi funge da test per l'avvio generalizzato delle attività da parte di tutti i dipartimenti.
I Dipartimenti offrono percorsi di didattica in presenza variamente declinata a seconda delle proprie specificità, ma con l'impegno comune di mantenere la qualità del percorso formativo e le necessarie interazioni studenti-docenti; garantire, nel contempo, pari opportunità a tutti gli studenti e le studentesse (inclusi i fuori sede e quelli le cui famiglie possono soffrire della crisi economica e rischiare di sacrificare per i costi, la formazione e il futuro dei giovani), nonché fornire informazioni certe con tempestività e seguire scrupolosamente le indicazioni di prevenzione rispetto al virus SARS COV 2.
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 02/09/2020