All'Autodromo di Modena levento conclusivo della prima edizione del progetto TACC, il 29 giugno

La prima edizione del progetto TACC - Training for Automotive Companies Creation è arrivata al traguardo. Levento conclusivo DEMO DAY & EXPO, con la presentazione delle idee di business maturate dagli otto team che hanno partecipato alliniziativa, si terrà allAutodromo di Modena, località Marzaglia (Strada Pomposiana, 255/A), venerdì 29 giugno 2018, a partire dalle ore 9.
Ad introdurre la giornata sarà il Magnifico Rettore di Unimore Angelo O. Andrisano, cui seguiranno gli interventi dei Direttori Scientifici di TACC Tiziano Bursi e Luigi Rovati e dellamministratore delegato di AVL Italia, azienda partner del progetto, Domenico Dino Brancale.
Questa iniziativa rappresenta solo un primo traguardo per TACC, progetto di Unimore che rientra nellambito dellAcademy Automotive commenta il Rettore Angelo O. Andrisano - e parte integrante delle iniziative che connotano lAutomotive Innovation Hub, il polo nato nel 2017 a Modena per sperimentare i progetti che caratterizzano la trasformazione del mondo dellauto: auto elettrica, connettività, guida autonoma e nuove forme di mobilità. Le proposte più meritevoli passeranno alla seconda fase, che prenderà il via nel prossimo autunno.
La mattinata sarà dedicata alla presentazione delle idee di business degli otto team (CarbonCap Panels, e-Track, LPC, Justsit, Key-go, Raido, Redthread, Safeup). La commissione di valutazione sarà composta da top manager delle aziende automotive del territorio e da business angel: Marco Baracchi di CRIT, Thomas Bestonzo di Intesa San Paolo, Paolo Fregni di Kholer, Roberto Fedeli del Gruppo FCA, Sebastian Jasch di AVL, Fabio Jeran di BPER, Francesco Leali di Unimore, Carlo Tassi di b-engine, Pierluigi Zampieri di Ducati Motor Holding.
Dalle ore 14.00 alle 15.00 si aprirà larea EXPO nella quale saranno esposti i prototipi degli 8 team per un confronto con top manager, tutor aziendali e ospiti della giornata.
Con il progetto TACC, AVL ha voluto investire nel settore più prezioso per lItalia e linnovazione dellautomotive commenta Domenico Dino Brancale , amministratore delegato di AVL Italia -, creando le opportunità per le menti brillanti di credere nel loro potenziale e realizzare così i propri progetti. I progetti più brillanti nel settore dellelettrificazione e della guida autonoma saranno sostenuti da AVL.
TACC Training for Automotive Companies Creation è un progetto sperimentale di Unimore, unico nel panorama nazionale, che forma gli studenti allinnovazione e alla creazione dimpresa nellambito del sistema Automotive. Il main partner del progetto è AVL, azienda austriaca leader a livello mondiale nellattività di ricerca e sviluppo di servizi e sistemi powertrain.
Categorie: newsletter
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 27/06/2018