Festa della Donna: il Caregiver familiare al centro del seminario del Ceslar

Nella Giornata della Festa della Donna, il Ceslar - Centro Studi Lavori e Riforme di Unimore, in collaborazione con TutteperItalia e Arkigest Agenzia per il lavoro, propone un approfondimento sulle più recenti disposizioni legislative legate alla figura del caregiver, ovvero di chi si occupa della cura di un famigliare, ruolo che in Italia, è nella maggioranza dei casi rivestito dalle donne.
Liniziativa Caregiver: in italiano chi cura un familiare si terrà giovedì 8 marzo 2018, a partire dalle ore 10.00 presso lAula G del Dipartimento di Giurisprudenza (v. San Geminiano 3) a Modena. Nel corso della giornata sono previsti i contributi della sen. Laura Bignami, del prof. Giuseppe Pellacani, docente Unimore e Presidente del Ceslar, della prof.ssa Alessandra Servidori, docente Unimore e membro del consiglio direttivo del Ceslar, e di Francesco Comellini, consulente ed esperto in comunicazione istituzionale.
Il seminario punta a fornire un confronto fra esperti in merito al cosiddetto caregiver familiare che la legge 2015/2017 co.254 definisce come la persona che assiste e si prende cura del coniuge, dell'altra parte dell'unione civile tra persone dello stesso sesso o di un familiare.
Non a caso questa iniziativa si tiene nella Giornata della Festa della Donna, poiché sono proprio le donne, nelloltre 70 percento dei casi - stando ai dati Censis e del Ministero della Salute - le figure preposte nella famiglia a occuparsi dellassistenza di familiari non autosufficienti. E sempre il Censis rileva quanto lautosufficienza in Italia rappresenti unemergenza (8% della popolazione 51esimo Rapporto sulla situazione sociale del Paese), con un peso, anche economico, che grava spesso sulle famiglie.
Durante il seminario ha spiegato la prof.sssa Alessandra Servidori di Unimore - verranno presentate tutte le novità sui permessi al lavoro, sui congedi, sulle risorse economiche stanziate a livello territoriale e nazionale e sulle proposte di legge in merito alla tutela dei famigliari che ricoprono il ruolo di caregiver.
Verrà inoltre distribuita una guida essenziale - gratuita - redatta dalla prof.ssa Alessandra Servidori, utile a chi assiste un familiare e desidera informarsi maggiormente su tutele e diritti.
Per informazioni, o per confermare la propria presenza, basterà scrivere una mail a marketing@arkigest.it o telefonare alla Segreteria dellevento, allo 055229142.
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 06/03/2018