Summer School "Open Innovation Management for a Sustainable Transition"

Dal 30 giugno al 4 luglio 2025, la summer school del pillar training di Ecosister offre un'opportunità di formazione avanzata per sviluppare competenze in innovazione, ricerca e sostenibilità. un'esperienza totalmente immersiva a Ridracoli, sulle colline forlivesi.
La summer school sarà preceduta da una sessione di briefing online per i partecipanti il giorno 24 giugno 2025
Un programma pensato per chi vuole:
- approfondire temi chiave legati alla transizione verde e allopen innovation management attraverso workshop e incontri con esperti
- confrontarsi con figure di riferimento dellecosistema regionale
- ampliare il proprio network professionale in una location immersiva sulle colline forlivesi
Finalità:
Selezionare fino a trenta (30) dottorandi/e, ricercatori/ricercatrici degli Atenei della Regione Emilia-Romagna e delle sedi piacentine dellUniversità Cattolica del Sacro Cuore e del Politecnico di Milano e delle sedi regionali del Consiglio Nazionale delle Ricerche, ENEA, INFN per partecipare a un percorso esperienziale di accrescimento delle competenze dedicato allacquisizione di strumenti per gestione dellinnovazione sui temi della transizione sostenibile. Lo scopo è laccrescimento di conoscenze dei dottorandi, delle dottorande, dei ricercatori e delle ricercatrici sulle metodologie e sulle strategie di Open Innovation management per la transizione sostenibile, utili allo sviluppo e potenziamento di profili professionali in grado di sfruttare al meglio le opportunità fornite dallecosistema dellInnovazione regionale e di gestire processi di innovazione e cambiamento verso la transizione sostenibile.
Chi può partecipare:
- Tutte le dottorande ed i dottorandi iscritte/i alle Università della regione Emilia-Romagna e alle sedi piacentine dellUniversità Cattolica del Sacro Cuore e del Politecnico di Milano con contratto attivo almeno fino al 4 luglio 2025 (compresi gli iscritti a dottorati Nazionali a cui le Università suddette sono sedi consorziate).
- Dottoresse e dottori di ricerca titolari di: assegni di ricerca, borse di ricerca, contratti di ricerca a tempo determinato a vario titolo, compresi RTDA e contratti di collaborazione, con le Università di cui al punto 1) o con le sedi emiliano-romagnole dei centri di ricerca nazionali partner del progetto ECOSISTER, ovvero CNR, ENEA, INFN. Contratti, borse e assegni di cui al punto 2 devono avere validità almeno fino al 4 luglio 2025.
Il modulo di candidatura va consegnato entro il 3 giugno 2025 ore 13:00.
Di seguito il link per la candidatura: https://lnkd.in/g8ZAe3Pm
Categorie: avvisi
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it