Presentazione del progetto CARG - traguardi e nuove sfide della cartografia geologica e geotematica, il 29 gennaio

Il prossimo 29 gennaio, dalle 9 alle 13, verrà presentato, presso la sede della Regione Emilia-Romagna, a Bologna (viale A.Moro, 30 - Aula Magna), il progetto CARG, partito alla fine degli anni '80, che ha come scopo la realizzazione della nuova Carta Geologica d'Italia articolata in 636 fogli geologici e geotematici alla scala 1:50.000 che coprono lintero territorio nazionale (https://www.isprambiente.gov. it/Media/carg/).
L'Università di Modena e Reggio Emilia ha partecipato alla realizzazione di diversi fogli: il Foglio 184 "Mirandola", che copre gran parte del territorio della bassa pianura modenese, è stato recentemente completato sotto il coordinamento scientifico del prof. Luigi Bruno del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (DSCG) Unimore e del prof. Alessandro Amorosi del Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche ed Ambientali (BIGEA) di Unibo.
Alle stesse figure è stato affidato il coordinamento del Foglio 183 "Suzzara", in corso di realizzazione, che copre gran parte della bassa pianura reggiana.
Il DSCG di Unimore ha inoltre partecipato alla realizzazione del Foglio 185 "Ferrrara".
Il progetto CARG è una tappa fondamentale nell'accrescimento della conoscenza geologica della penisola italiana, elemento imprescindibile in un territorio geologicamente giovane e attivo ed in un contesto di forti modificazioni climatico-ambientali.
Categorie: avvisi
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 13/01/2025