Master di I livello in Food&Wine Tourism: aperte le iscrizioni alla prima edizione

È stato pubblicato il bando di ammissione alla prima edizione del Master di primo livello in Food&Wine Tourism, promosso dal Dipartimento di Scienze della Vita di Unimore, nell'ambito del progetto regionale Food-ER, in collaborazione con l'Università di Parma, l'Alma Mater Studiorum Università di Bologna e l'Università di Ferrara, e con il supporto della Fondazione Marco Biagi.
Il master offre un piano didattico di formazione avanzata sia in ambito enogastronomico sia turistico che mira a formare professionisti/e in grado di ideare, progettare, realizzare e gestire prodotti turistici esperienziali legati al settore food&wine.
Il master vuole rispondere alla crescente richiesta da parte di aziende e associazioni di figure altamente qualificate. Il percorso di studio, dal forte taglio pratico e interamente in lingua inglese, mira ad offrire una panoramica delle dinamiche che regolano questi settori in grande sviluppo.
Il master offre un piano didattico di formazione avanzata sia in ambito enogastronomico sia turistico che mira a formare professionisti/e in grado di ideare, progettare, realizzare e gestire prodotti turistici esperienziali legati al settore food&wine.
Il master vuole rispondere alla crescente richiesta da parte di aziende e associazioni di figure altamente qualificate. Il percorso di studio, dal forte taglio pratico e interamente in lingua inglese, mira ad offrire una panoramica delle dinamiche che regolano questi settori in grande sviluppo.
La scadenza per linvio delle domande di ammissione è fissata al 5 giugno 2024 (ore 12.00).
Maggiori informazioni sul master sono disponibili sul sito web dedicato
Scarica il bando di ammissione (clicca qui), in cui sono illustrati i requisiti di accesso e le procedure di ammissione.
Categorie: avvisi
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 06/05/2024